L’Associazione «Cittadini del Mondo» di Zevio propone «STORIE di MIGRANTI», tre incontri di riflessione intorno al tema dell’immigrazione, dello straniero e del diverso.
Si parte mercoledì 10 marzo dai racconti di GIANPAOLO TREVISI, vice-questore e Capo della Squadra Mobile di Verona, per sei anni dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Verona. Un testimone privilegiato che potrà rispondere anche a qualche domanda su immigrazione e sicurezza, immigrazione e criminalità, questioni spesso associate nel dibattito pubblico.
Gianpaolo Trevisi presenterà il suo nuovo libro «Un treno di vita. Dodici racconti italiani» (GABRIELLI Editori – Verona, 2009)
Si prosegue lunedì 15 marzo con la proiezione del film di Federico Bondi, «Mar Nero» (95′, Italia – Francia – Romania, 2008), la storia del rapporto tra una anziana italiana e la sua badante rumena. Quella rumena rappresenta anche a Verona la comunità straniera più numerosa ed è sotto gli occhi di tutti quanto siano indispensabili le badanti al nostro sistema “fai da te” di assistenza alla persona.
Infine lunedì 22 marzo con la presentazione e proiezione del film di Giorgio Diritti «Il vento fa il suo giro» (110′, Italia, 2007), la riflessione si incentra invece su una immigrazione che non viene da lontano. Qui è un professore francese a stabilirsi in un piccolo paese delle Alpi piemontesi. Ma l’appartenere alla stessa “cultura occidentale” non impedirà che lo straniero e il diverso sia vissuto da qualcuno non come una ricchezza, ma con diffidenza e sospetto, un intruso in casa propria.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 20.45 a Zevio (Vr), presso il Centro Civico Culturale (ex Municipio), in p.zza Santa Toscana (a lato della chiesa). Ingresso libero.