Sabato 22 gennaio alle ore 20.30 presso il Teatro San Marco di Vicenza (Contrà San Francesco 76) avrà luogo uno spettacolare Concerto di Musica Elettronica Medievale per BENEFICENZA a favore degli alluvionati della Provincia di Vicenza e del GET di Cresole.
Fauvel è un asino la cui storia è narrata in un poema satirico del 1316 ed il cui nome è l’acrostico dei peggiori vizi allignanti nelle corti. Sulla sua groppa l’ascoltatore attraverserà le terre dell’Europa medievale assaporando musiche e tradizioni di ogni dove in modo quanto mai emozionante e suggestivo, grazie alla sonorità ammaliatrice di strumenti antichi quali l’arpa celtica, il liuto, il dulcimer e la cornamusa e la contaminazione di strumenti moderni come il basso elettrico, la batteria e i sintetizzatori.
Nelle note dei Rondeau de Fauvel e nelle voci del coro Polifonico “S. Biagio” rivivranno quindi le tradizioni del mondo Bretone e dei Minnesänger del basso medioevo in sinergia con sonorità accattivanti e di grande presa che porteranno l’ascoltatore a contatto con un mondo antico ma estremamente coinvolgente.
La musica non sarà però l’unica protagonista dello spettacolo…
Per i Celti, infatti, la poesia, la danza e la magia rappresentavano anch’esse delle arti fondamentali e giovani bardi e danzatrici animeranno allora la serata narrando antichi aforismi, praticando l’arte della spada, della danza, della giocoleria e padroneggiando il fuoco…
Art Director: Michele Mastrotto
Rondeau de Fauvel
Michele Mastrotto: Hammered Dulcimer, Piva, Flute, Double Flute, Pan Flute, Jew’s Harp, Percussion, Synth
Claudia Tognacci: Lead Vocal
Ilaria Fantin: Lute, Orpherium
Sara Girardello: Celtic Harp
Marco Penzo: Electric Bass, Double Bass
Claudio Marchetti: Drums
Didier Bellon: Timpani, Glockenspiel, Bells, and other Percussion
Coro Polifonico S. Biagio
Direzione: Francesco Grigolo
Gruppo Danze “Fabula Cothurnata”
Monica Romio – Fulvia Zini – Rossella Benetti – Valentina Pagani – Alice Di Vietri
L’Archibugio Compagnia Teatrale
Giuseppe Balduino, Claudia Schiavoi, Gianluca Beltrando, Alessandro Lazzari, Marco Mattiatto
Regia di Giovanni Florio
Marco Repele: Istrio Lo Giullaro
Anna Farinello: Voce Narrante
Graphic Designer: Daniele Mastrotto
Sound Engineers: Massimo Bertoldo, Luca Stefani
Musiche e Arrangiamenti: Michele Mastrotto
www.rondeaudefauvel.eu
Info e Prenotazioni: 348.5642770
Ingresso 10 euro. Gratuito fino ai 10 anni.