«Il treno verde di Legambiente». La storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato quest’anno festeggia 20 anni di attività: atteso come sempre il suo ingresso nelle stazioni per visitare la mostra che appassiona grandi e piccini ai temi ambientali.
Da venti anni con rigore scientifico, convinzione, passione portiamo le questioni ambientali nelle stazioni italiane. Il Treno Verde in questi anni di attività è stato visitato da migliaia di persone, è ormai un appuntamento atteso da cittadini grandi e piccoli che hanno voglia di cambiare il mondo insieme a noi.
Le carrozze del convoglio ambientalista sono allestite con una mostra interattiva pensata per condurre i visitatori alla scoperta dei problemi ambientali ma soprattutto delle soluzioni!
Mobilità sostenibile, fonti rinnovabili, risparmio energetico e riciclo sono le parole chiave del viaggio del Treno Verde 2010.
Modellini interattivi, plastici e giochi aiutano i visitatori a toccare con mano la convenienza di piccoli e grandi accorgimenti: a bordo del Treno è possibile calcolare il vantaggio economico ( denaro risparmiato l’anno!) che ogni persona avrebbe scegliendo una mobilità sostenibile, utilizzando fonti rinnovabili di energia, preferendo elettrodomestici ad alta efficienza. E ancora: soluzioni per il risparmio idrico, per l’isolamento termico, per l’edilizia sostenibile e la corretta gestione dei rifiuti.
Nelle carrozze allestiamo una casa ecologica per calcolarne con voi i consumi. Non una casa dei sogni ma una realtà possibile!
Ogni città visitata dal Treno Verde sarà oggetto di un approfondito monitoraggio scientifico di 72 ore a cura del laboratorio mobile dell’Istituto Sperimentale di RFI (Rete Ferroviaria Italiana). Sotto la lente di ingrandimento gli inquinanti atmosferici, tra cui il PM10 e l’inquinamento acustico.
Vienite a trovarci:
Messina 18, 19, 20, 21 febbraio
Crotone 23, 24, 25 febbraio
Potenza 27, 28, 1, 2 marzo
Latina 4, 5, 6, 7 marzo
Ancona 11, 12, 13, 14 marzo
Ravenna 16, 17, 18, 19 marzo
Vicenza 21, 22, 23, 24 marzo stazione FFSS
Milano (Garibaldi) 25, 26, 27 marzo
Genova (Principe) 30, 31, 1 aprile
Orari apertura mostra: dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13,30 per le classi prenotate; per tutti i visitatori dalle 16,00 alle 19,00.
La domenica il Treno Verde è aperto dalle 9,30 alle 13,00.
L’ingresso è gratuito! Vi aspettiamo a bordo!
LA VISITA DEL TRENO E’ FORTEMENTE CONSIGLIATA AGLI STUDENTI
DELLE CLASSI 3-4-5 DELLA SCUOLA PRIMARIA,
DELLE CLASSI 1-2-3 DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
DELLE CLASSI DEL BIENNIO DELLE SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO.
Per informazioni: [email protected], 06.86268417