Nell’ambito della manifestazione «La Staffetta delle donne contro la violenza sulle donne», promossa a livello nazionale dall’Udi, arriverà anche a Verona l’Anfora, simbolo e testimone della Staffetta che attraversa l’Italia passandodi mano in mano. Le manifestazioni legate a quest’iniziativa si terranno nella città scaligera dal 21 al 23 ottobre 2009.
Mercoledì 21 ottobre 2009: Arriva l’Anfora a Verona.
ore 15.46 Stazione Verona Porta Nuova – 1° Binario: «La Sicurezza nelle Ferrovie dello Stato», per le Donne dipendenti e per le clienti. Intervento a cura del Comitato Pari Opportunità Ferrovie dello Stato.
ore 17.15 Corteo di Donne, da Corso Portoni Borsari fino a Piazza Brà
ore 18.30 Accoglienza dell’Anfora
Interverranno: Assessore Pari Opportunità del Comune di Verona, Vittorio Di Dio
Presidente C.P.O. Regione Veneto, Simonetta Tregnago
Delegata Nazionale UDI, Pina Nuzzo
ore 19.00 Le risposte del territorio contro la violenza sulle Donne. La realtà veronese.
Intervento a cura di Telefono Rosa, Centro Petra, Sibilla Arci Donna di Legnago
Giovedì 22 ottobre 2009
10.00 L’Anfora a scuola
Liceo Scipione Maffei. La Staffetta incontra i ragazzi
13.00 L’Anfora all’Università
Biblioteca Meneghetti. Percorso ad immagini alla scoperta della Staffetta
17.00 L’Anfora e la Città di Verona, Piazza Brà
L’Anfora in Piazza Brà nei luoghi della quotidianità, custodita da due donne di età diversa che insieme testimoniano il loro percorso di vita, presentano e fanno conoscere l’iniziativa della Staffetta, parlano della violenza sulle donne a Verona, incontrano altre donne, escono dal silenzio. L’anfora diventa quindi una testimone “viva”, perché le donne incontrate potranno infilarvi un biglietto con i propri pensieri, immagini, denunce, parole.
Venerdì 23 ottobre 2009
10.00 L’Anfora e la Città di Verona, Piazza Brà
L’Anfora in Piazza Brà nei luoghi della quotidianità, custodita da due donne di età diversa che insieme testimoniano il loro percorso di vita, presentano e fanno conoscere l’iniziativa della Staffetta, parlano della violenza sulle donne a Verona, incontrano altre donne, escono dal silenzio. L’anfora diventa quindi una testimone “viva”, perché le donne incontrate potranno infilarvi un biglietto con i propri pensieri, immagini, denunce, parole.
13.00 L’Anfora all’Università, Biblioteca Frinzi
Percorso ad immagini alla scoperta della Staffetta
17.30 L’Anfora e la Città di Verona, Piazza Brà
19.30 Nel nome delle madri, delle figlie, nel nome nostro, di Donne
Lettura espressiva a più voci di documenti e testi in prosa e poesia, con accompagnamento musicale e proiezione di video. A cura dell’Associazione Interculturale Onlus Tambien
Per informazioni: www.staffettaudi.org