21-22.03.09 – Italia – Le colazioni solidali di Altromercato

Iniziare con il piede ‘giusto’ la giornata, gustare insieme i prodotti del commercio equo e condividere spunti di riflessione sulla campagna ‘Diritto al Cibo’ incentrata sul tema dell’emergenza cibo nei paesi del Sud del Mondo: torna con questo spirito, nelle giornate del 21 e 22 marzo, il tradizionale appuntamento con le colazioni solidali di Altromercato, la principale organizzazione di commercio equo e solidale operante in Italia.

Approfondimento, ma anche deliziose degustazioni, eventi e giochi, organizzati dai volontari delle Botteghe del Mondo, animeranno le piazze delle principali città italiane, da Milano a Roma, da Bari a Ravenna, da Udine a Piacenza.

La campagna ‘Diritto al Cibo’ di Altromercato evidenzia il paradosso per cui a soffrire la fame sono soprattutto coloro che vivono nelle aree rurali e lavorano per produrre il cibo che arriva sulle nostre tavole. Facendo luce sulle cause profonde di questo drammatico fenomeno, la campagna rileva come le radici del problema affondino nel mercato globale delle materie prime agricole che abbiamo costruito in questi ultimi 20 anni, piuttosto che nella effettiva scarsità di cibo. Da qui, l’urgenza di ripartire da un nuovo sistema agricolo, basato sullo sviluppo delle economie locali, e da un modello di alimentazione e consumo responsabile.

“La partecipazione è la chiave di volta di questa campagna, con la quale ci proponiamo di coinvolgere i consumatori in una serie di azioni dirette, perché creare un mercato del cibo più giusto è possibile ed è una responsabilità che compete a tutti noi. Crediamo, infatti, che portare a tavola prodotti equosolidali, bio-diversi e da filiera corta sia il primo passo verso la soluzione della crisi alimentare globale, oltre che una scelta di qualità”, sottolinea Chiara Bonati, Presidente di Altromercato.

Proprio da una colazione equosolidale si può, quindi, iniziare – il 21 e 22 marzo – per scoprire che scegliere un’alimentazione più sana e sostenibile è anche il modo migliore per costruire un mondo a misura d’uomo, che garantisca il diritto al cibo per tutti.

Le colazioni equo e solidali: dove e quando nelle principali città:
Milano: 21 marzo, in tutte le Botteghe del Mondo Chico Mendes Altromercato della città
Roma: 21 marzo, Bottega del Mondo di via Arezzo, 16
Bari: 21 marzo, Botteghe del Mondo di Unsolomondo, Via Dante 189 e Via Pavoncelli 124
Napoli: 22 Marzo, presso il Kestè, largo San Giovanni Maggiore Pignatelli.
Perugia: 21 marzo, Bottega del Mondo di via Bonazzi 41/a
Ravenna: 21 e 22 marzo (9.00 – 12.00), Bottega del Mondo di via Venezia 26
Piacenza: 21 marzo, Bottega del Mondo di via Calzolai 63 – 65
Per conoscere tutti gli appuntamenti con le colazioni equo e solidali, è possibile visitare i siti www.dirittoalcibo.org e www.altromercato.it

Ctm altromercato – commercio equo e solidale
Fondato nel 1989 Ctm altromercato è la principale organizzazione di fair trade presente in Italia: un consorzio composto da 130 cooperative e organizzazioni non-profit che promuovono e diffondono il commercio equo e solidale attraverso la gestione di 350 negozi “Botteghe del Mondo”, diffuse su tutto il territorio italiano.
Ctm altromercato instaura rapporti commerciali diretti con 150 organizzazioni di artigiani e contadini in 40 paesi di Africa, America Latina, Asia. Garantisce l’importazione dei prodotti a prezzi equi per valorizzare i costi reali di lavorazione e permettere una retribuzione dignitosa del lavoro, assicura trasparenza nei rapporti di cooperazione e continuità nei rapporti contrattuali, sostiene attivamente la coltivazione biologica e promuove progetti di auto-sviluppo sociale e ambientale.
La gamma dei prodotti Altromercato si compone di articoli di artigianato etnico, prodotti alimentari, una linea di cosmesi naturale, una linea di abbigliamento per bambini in cotone biologico. I principali prodotti sono presenti oggi anche in punti vendita della grande distribuzione, negozi di alimentazione naturale, bar ed erboristerie.
www.altromercato.it