21 ottobre 2009 alle ore 21 presso «Le Barchesse» a Dueville (Vi), nell’ambito di «Cine (cibo) forum», cineforum tutto dedicato ai temi della campagna «Diritto al cibo», è in programma, ad ingresso libero, la proiezione di «Storie di terre e di rezdore». C’era una volta la “rezdora”, la reggitrice del desco familiare, la massaiagovernante-cuoca che amministrava con oculatezza e sapienza le risorse alimentari di casa. Questo documentario è un racconto di uomini e donne della provincia modenese, della loro antica povertà, dei loro commossi ricordi di gioventù, di un’orgogliosa sapienza gastronomica; un racconto di com’era un mondo nel quale agricoltura, allevamento e alimentazione non erano ancora stati separati dal mercato. Un film unico, realizzato da Slow Food Italia. La produzione è della Cineteca di Bologna. Durata: 42 minuti. Lingua: italiano, con alcune parti in dialetto modenese sottotitolato in italiano. L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa Unicomondo: www.unicomondo.org – tel. 0445 549413.