L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Valdagno e l’Istituto di Istruzione Superiore “L. Luzzatti”, propone alla città una iniziativa promossa dalla Consigliera
di Parità della Provincia di Vicenza finalizzata a sensibilizzare, soprattutto tra le giovani generazioni, la conoscenza in merito alle diversità di genere esistenti nei due sessi.
Un differente approccio al problema, quello neurofisiologico, ha messo l’accento sulle differenze comportamentali e psicologiche generate dal funzionamento cerebrale tipico
dei due sessi. La prospettiva neurofisiologica rilancia il tema della diversità come opportunità e come ricchezza, piuttosto che come contrapposizione.
Giovedì 21 maggio alle 20.30 presso la Sala Soster di Palazzo Festari a Valdagnosi terrà quindi uno spettacolo che si compone di: una rappresentazione, ad opera dell’attore Pino Costalunga, sul tema delle differenze di genere, attraverso brani recitati, tratti da opere teatrali o letterarie. Tale modalità intende catturare l’attenzione sulle tematiche, attraverso l’approccio teatrale, più stimolante e coinvolgente di una semplice trattazione analitica; un commento e una rielaborazione dei temi da parte di uno psicologo e attore, Ferruccio Cavallin (Anonima Magnagati) che traduce in chiave psicologica e comportamentale le differenze di genere, anche mediante l’aiuto di slides esplicative e con esempi concreti tratti dalla vita quotidiana.