Mamme Insieme Fevoss, gruppo di sostegno da mamma a mamma di Castel d’Azzano, è attivo da cinque anni per tutte le neo mamme (non solo del comune ma anche dei paesi limitrofi) che desiderano condividere le tensioni e le gioie che sopraggiungono con l’arrivo di un figlio. Non sono presenti operatori sanitari perché c’è la convinzione e la voglia di un recupero delle competenze materne relativamente all’accudimento e alla cura quotidiana di un piccolo, naturalmente insite in ogni donna anche se forse un po’ latenti. Sono comunque presenti mamme consulenti per l’allattamento al seno volontarie (formazione OMS/Unicef) per dare un supporto e/o informazioni relativamente a questa pratica ancestrale. La sede, a libero accesso, è aperta due giorni la settimana (ottobre-aprile lun. 9.30-11.30 sab. 10.00-12.00 maggio-settembre lun. 9.30-11.30 merc. 16.30-18.30) in via Marconi 47 a Castel d’Azzano ed il telefono (340 0812758) è attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 21.00 per dubbi e/ informazioni.
Visto il successo degli anni precedenti, anche quest’anno prende il via un ciclo gratuito di sei incontri, tenuti da professioniste, relativamente al percorso gravidanza-nascita-bimbo indirizzato a tutti i futuri neo genitori, in special modo ai papà che sono il sostegno più importante per una neo mamma!
A Caste D’Azzano (Vr), presso il Salone di Via Roma N°34, alle ore 20.30, nell’ambito di «FIGLIA? FIGLIO? – Come sarà la strada che porta all’incontro?». Questi gli incontri ancora in programma:
Mercoledì 21 maggio alle ore 20.30, Esther Weber interverrà su: «Il significato del “portare”: un modo antico, moderno e… comodo per stare insieme». Presidente Associazione «Portare i piccoli», autrice del libro «Portare i piccoli» – Edizioni Leone Verde. Due figlie.
Mercoledì 28 maggio alle ore 20.30 Maria Gabriella Raguzzoni interverrà su: «Un aiuto dolce a mamma e bambino: l’osteopatia prima e dopo la nascita». D.O. m.r.o. (I), diplomata da 15 anni in osteopatia. Tre figli.