«La questione settentrionale si fa nera. Trasformazione sociale e crisi economica, rappresentanza e deriva reazionaria nel Nord» è il titolo dell’iniziativa nazionale promossa dal PdCI e che si svolgera a Verona (Sala Lucchi – Piazzale Olimpia, 3 Zona Stadio), sabato 21 marzo 2009 dalle ore 10 alle 19.
Programma
Dalle ore 10.00 alle 13.00: La locomotiva d’Italia e il binario morto. La composizione economico-sociale del Nord, il lavoro e la sua trasformazione. La crisi.
Tavola rotonda sulle trasformazioni del lavoro e dell’economia nel nord. Dai record alla crisi. Introduce Gianni Pagliarini (responsabile Nazionale lavoro Pdci). Coordina: Nicola Atalmi (segretario regionale Pdci). Intervengono: Bruno Anastasia (Ires Cgil), Patrizio Tonon (segreteria regionale Cgil Veneto), Augusto Rocchi (Prc Lombardia), Carlo Podda (segretario nazionale Fp Cgil), Paolo Righetti (Cgil Verona), Matteo Gaddi (dipartimento del nord Prc).
Buffet
Dalle 14.00 alle 18.00: Rappresentanza e consenso. La politica al nord tra federalismo e ronde padane. Il caso Verona, laboratorio delle destre.
Tavola rotonda sulla deriva autoritaria e securitaria nel nord, la Lega e l’estrema destra. Introduce Severino Galante (responsabile nazionale questione settentrionale Pdci). Coordina: Alessandro Squizzato (segretario regionale Fgci). Intervengono: Graziano Perini (consigliere comunale Pdci Verona), Emilio Franzina (Docente di Storia Università Verona), Gianni Belloni (Carta EstNord), Paola Bonatelli (giornalista freelance de ‘il manifesto’), Francesco Rizzati (consigliere comunale Pdci Milano), Mauro Tosi (Prc Veneto).
Dalle 18.00 alle 19.00: Plenaria conclusiva. La questione settentrionale si fa nera: crisi economica, rappresentanza e deriva reazionaria nel Nord. Resoconto dei 2 seminari tenuti da un portavoce nominato dagli stessi. Intervento di ospiti speciali.
Intervento di Margherita Hack.
Conclusioni di Oliviero Diliberto (segretario nazionale PdCI).
Info: Federazione PdCI Verona – www.comunistiveronesi.org