Il Cartello di associazioni «Nella mia città nessuno è straniero» informa che sabato 21 marzo 2009, dalle 17.30 alle 19.00 in Piazza Bra’ a Verona avrà luogo una una manifestazione organizzata in occasione della «Giornata mondiale contro le discriminazioni razziali», iniziativa promossa a livello internazionale dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
PROGRAMMA
ore 17,30 ritrovo in Piazza Brà (lato Arena)
Ogni partecipante indosserà la locandina «Nella mia città nessuno è straniero»
dalle ore 18, passeggiata e distribuzione per le vie del centro della cartolina «Nella mia città nessuno è straniero»
ore 19, ritorno in Piazza Brà e scioglimento della manifestazione.
Dobbiamo essere in tanti, uniti, e con una sola voce: «NELLA MIA CITTA’ NESSUNO É STRANIERO»
La Giornata, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1966, ricorda il il massacro di Sharpeville, avvento il 21 marzo 1960, in cui 69 dimostranti furono assassinati dalla polizia sudafricana durante una manifestazione di protesta nonviolenta contro il regime dell’apartheid.
Ban Ki-Moon, Segretario Generale dell’Onu, ha sottolineato l’importanza di mobilitarsi contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e l’intolleranza: «La discriminazione razziale e’ una preoccupazione di tutti i popoli e paesi. Invito tutte le nazioni e la società civile a fare un uso costruttivo del tempo. Questa missione è troppo importante; non possiamo fallire»
Abbiamo pochi mezzi per diffondere l’appuntamento del 21 marzo: il passa-parola, le telefonate, le email, i messaggi sms. Se ognuno di noi si attiva, possiamo davvero raggiungere tante persone, e ritrovarci in molti per non lasciare passare inosservata una data così importante per il nostro impegno di civiltà.
Aiutiamo Verona ad esprimere il meglio di se stessa.