21.01.08 – Verona – «A Woman of Paris: a Drama of Fate» (1923) di Charlie Chaplin

«Regina Coeli – Quando gli Uomini raccontano le Donne». Come il carcere di Roma, come un canto alla Madonna. Un titolo, quello della rassegna, che rimanda la mente al carcere come simbolo di tutte le reclusioni. Una riflessione che costringe a
pensare chi violenta le donne quotidianamente con il proprio corpo e achi le violenta, applaudito, con i media. Perchè comprendere il difficile peso portato dalle donne è anche banco di prova per una ricerca del linguaggio cinematografico. Lunedì 21 gennaio alle ore 21:00: «A Woman of Paris: a Drama of Fate» (1923) di Charlie Chaplin. Il film sarà accompagnato dal vivo da Igino Maggiotto e dalla sua fisarmonica. Capolavoro tra i meno frequentati di Charlie Chaplin perchè lui non compare , se non in un’ombra. Un film che lui dedica alla donna della sua vita, a quella Edna Purvince cui regala un ruolo da storia del cinema prima di negarle il capolavolo “The seagull” di Stroheim, troppo geloso per farlo vedere al publico.
L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio di cultura video-cinematografica e sociale voluto dal Cineclub per iniziare un
progetto di conoscenza a tutti gli interessati del linguaggio cinematografico fuori dai miti commerciali ed insieme vetrina delle nuove produzioni digitali. Il progetto è curato da Ugo Brusaporco, direttore artistico del Cineclub Verona, coadiuvato da Giulia Siviero, Alessandro Gentile, Carlo Rossi e Michael Benson. Le serate si terranno presso la Biblioteca Teatrale di Fondazione AIDA, all’interno della Caserma Passalacqua: via L. Bonomi (traversa di Via Campofiore) a Verona. L’ingresso è LIBERO.