Dal 20 settembre 2008 al 25 gennaio 2009, nelle sale della Galleria Nazionale in Pilotta e all’interno del Teatro Farnese sarà concentrato un insieme strepitoso delle opere più significative d’Antonio Allegri (più noto come Correggio), oggi “trasportabile” esistente nei diversi musei di tutto il mondo. Una mostra superba che diventa parte di un percorso davvero emozionante che porterà ad ammirare – tutti concentrati in un raggio di poche centinaia di metri intorno alla mostra – i tre capolavori assoluti del Correggio: i sontuosi cicli affrescati nella Cupola della Cattedrale, quelli nelle due cupole del Monastero di San Giovanni Evangelista e il sublime insieme rappresentato dalla Camera della Badessa in San Paolo. Da sottolineare che sarà possibile salire sino alla cupola della Cattedrale e a quella di San Giovanni, grazie a speciali impalcature che saranno allestite per l’occasione e offriranno l’opportunità di apprezzare da vicino questi due straordinari capolavori. Per apprezzare meglio il contesto storico in cui operò il Correggio, verrà anche proposto un itinerario alla scoperta di superbe opere di vari Maestri del Rinascimento: in primis, la meravigliosa Camera d’Oro del castello di Torrechiara e la Camera di Diana nel castello di Fontanellato. Insomma, un concentrato d’emozioni per fare emergere nel panorama dell’arte italiana, il grande, seducente “Pittore della luce”, che stupirà per quel continuo passaggio di registro dal sacro al profano e che condizionerà molti artisti fino all’epoca barocca.
Per saperne di più: www.mostracorreggioparma.it
Su presentazione della tessera AIG o della tessera Hostelling International, i nostri
soci potranno pagare il biglietto convenzionato:
Biglietto mostra € 8 invece di € 10
Biglietto Cupola Cattedrale € 4 invece di € 5
Biglietto Cupola S. Giovanni € 4 invece di € 5
Biglietto integrato Mostra + Cupole € 12invece di € 15
Ospitalità: Inaugurato nella primavera del 2007 l’ostello è situato in prossimità dell’uscita della tangenziale nord di Via San Leonardo, a soli 1,8 km dalla stazione ferroviaria, a 4,5 km dall’aeroporto e di fronte al più grande centro commerciale della città (Centro Torri). E’ servito dai mezzi di trasporto pubblico (autobus n°2 e 13) grazie ai quali si raggiunge in pochi minuti il centro della città. Le sue 20 camere, per un totale di 83 posti letto, sono tutte dotate di bagno con doccia interno, riscaldamento e aria condizionata, il tutto in uno stile sobrio ma accogliente. L’ostello mette a disposizione ampie sale comuni, fornite di televisore, angolo lettura e area self per la prima colazione, luoghi di incontro per i nostri ospiti, provenienti da diversi paesi. Le comitive possono utilizzare il parcheggio interno per i pullman e fruire dei vantaggi delle numerose convenzioni che l’ostello offre per ristoranti, musei, teatri e tanto altro ancora. Il servizio di portineria è disponibile 24 ore su 24.
Per informazioni e prenotazioni: Tel: 0521/1917547 – [email protected] – www.ostelloparma.it