Il giovane pianista estone, Hando Nakhur torna a suonare per l’Advar, giovedì 20 maggio alle 21, alla Chiesa di Santa Croce di Treviso. L’artista, vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali, eseguirà dei brani di Rameau, Liszt e Schubert.
Un concerto di altissimo livello, che proporrà al pubblico trevigiano le interpretazioni di un musicista molto amato dalla critica.
Di lui scrisse il maestro Gianfranco Ferrara, dopo averlo ascoltato ad “Un concerto per l’hospice” al teatro Eden nel marzo 2003: ne elogiò “le qualità interpretative” e il “virtuosismo strumentale”, la capacità di affidarsi “ad una musicalità naturale, senza filtri intellettualistici”, di trasmettere attraverso le salde forme musicali “le suggestioni letterarie e del folclore” e, nell’esecuzione della Rapsodia di Liszt, l’abilità di “sfruttare tutte le sue capacità tecniche in un dominio assoluto della tastiera e le sue grandi risorse timbriche e di tocco”.
Hando Nahkur si è diplomato in pianoforte e percussione nel 2001 al Conservatorio di Tallinn ed ha continuato gli studi come pianista, direttore e arrangiatore presso l’Accademia musicale Estone. Dal 2003 vive negli Stati Uniti e ha studiato alla Scuola di Musica dell’Università di Yale, dove ha conseguito il Master of Music Degree.
Tra i diversi premi nazionali ed internazionali a lui insigniti ricordiamo il terzo premio del Concorso Pianistico Europeo “Città di Treviso” nel 2002.
Il giovane musicista, amico dell’Advar, è già intervenuto a sostegno dell’associazione trevigiana nel 2004 e nel 2007.
Il ricavato sarà destinato all’Advar, per l’attività di assistenza ai malati di cancro in fase terminale e per la gestione del primo hospice della provincia di Treviso, la Casa dei gelsi, inaugurato nel novembre 2004.
Il costo del biglietto è di 15 Euro. Prenotazione presso Advar 0422/432603 e Casa dei gelsi 0422/358311.