20.03.10 – Verona – Visita guidata alla Mostra «Il tempo ritrovato. Forme e storia dell’arte africana nella collezione di Corsi»

Visita guidata con Fabrizio Corsi collezionista e curatore della mostra «IL TEMPO RITROVATO. FORME E STORIA DELL’ARTE AFRICANA NELLA COLLEZIONE CORSI», sabato 20 marzo alle ore 15.30 presso il Museo Africano di Verona.

Fabrizio Corsi, curatore e collezionista, racconterà i 140 oggetti esposti nella mostra Il tempo ritrovato. Forme e storia dell’arte africana nella Collezione Corsi nel corso di una visita guidata che si terrà sabato 20 marzo alle ore 15.30 presso il museo Africano in vicolo pozzo 1, a Verona.

La visita è aperta al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili (25 persone) previa prenotazione al numero 045.8092199 o all’indirizzo mail [email protected] entro le ore 12 di venerdì 19 marzo.

Il costo è di 2 euro comprensivo del biglietto d’ingresso al Museo.

«Questa mostra rappresenta per me il ricongiungimento del presente col mio passato: e il tempo è ritrovato. É il mio omaggio, l’espressione, della mia ammirazione per la grande umanità degli uomini e delle donne africani che mi hanno ospitato per 25 anni nei loro Paesi», sono parole di Fabrizio Corsi, amico storico del Museo Africano, e proprietario della straordinaria collezione di arte subsaharina in esposizione fino al 20 giugno 2010.

La mostra propone una visione etnico-storica della scultura africana e presenta la varietà delle forme che questo tipo di arte ha assunto nel corso dei secoli attraverso i diversi gruppi etnici di questo continente. Miti, simboli, tradizioni comuni e oggetti di culto dall’impianto di base assai simile, si sono diffusi nei secoli dal Mali all’Angola, a dimostrare le potenzialità culturali espresse nella vastità geografica dell’area. Su una base comune, ogni gruppo etnico ha elaborato uno stile specifico rendendo le proprie manifestazioni artistiche riconoscibili e formando un universo mirabile di espressioni artistiche e originali. Fabrizio Corsi guiderà il visitatore in questo universo alla scoperta di come elementi nuovi e antichi riescano ad alternarsi o a fondersi nella creazione delle opere d’arte dell’Africa subsahariana presenti nella sua ricca collezione.

La mostra temporanea s’inserisce nel progetto didattico del Museo, impegnato a migliorare la conoscenza del continente africano per stabilire un dialogo costruttivo e un confronto paritario tra le diverse culture.

La mostra è stata realizzata grazie al contributo della Fondazione Cattolica Assicurazioni.

ORARI
Martedì-Sabato 9.00-12.30 14.30-17.30
Domenica e festivi 14.00-18.00

Museo Africano- Missionari Comboniani
Vicolo Pozzo, 1 – 37129 Verona – Tel. 045 8092199
[email protected] – www.museoafricano.org