Ultimo appuntamento, sabato 20 marzo presso la Chiesa di Santa Croce alle 16,00, della ventesima edizione degli «Incontri culturali» promossi da Advar Onlus, associazione trevigiana impegnata nell’assistenza ai malati di cancro nella fase di fine vita a domicilio e in hospice, che quest’anno ha scelto di approfondire in tre tappe il tema «Ai margini». L’attinenza di tale tema con il percorso dell’Advar è stata spiegata dalla presidente dell’associazione Anna Mancini all’apertura dell’incontro inaugurale, lo scorso 30 gennaio: «L’attività dell’Advar inizialmente, un ventennio fa, si svolgeva ai margini, perché ai margini della sanità erano relegati i malati inguaribili».
Durante l’ultimo incontro, intitolato «Attrazione per i margini», sono previsti i contributi di Antonello Correale, psicoanalista e direttore del gruppo di studio «Memoria implicita, Neuroscienze e Psicoanalisi» e autore di numerosi libri, e di Luigi Boccanegra, psichiatra e psicoanalista appartenente alla Società Psicoanalitica Italiana, membro del Comitato scientifico Advar. Aprirà il pomeriggio un piacevole saluto musicale offerto dall’orchestra Tiro con l’arco diretta da Anna Campagnaro.
La rassegna degli “Incontri culturali” di Advar Onlus è divenuta un appuntamento atteso ed apprezzato dalla cittadinanza, alla quale l’associazione dedica nel corso dell’anno numerose occasioni di approfondimento e riflessione su tematiche ad essa vicine.
L’incontro è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita.
Per informazioni: Advar, tel. 0422 432603, email: [email protected], www.advar.it