Speranza e fiducia nel futuro grazie all’utopia, possibile antidoto alla crisi della democrazia occidentale. Stefano Zecchi presenta il libro “Utopia e speranza nel comunismo. Le prospettive di Bloch” lunedì 19 ottobre alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini.
Una democrazia occidentale ridotta a mera burocrazia dove gli individui sono privati dell’orizzonte della speranza e della fiducia nel futuro. Ma lo sguardo utopico può essere un buon punto di partenza per ripensare all’attuale scenario culturale. Stefano Zecchi, docente di estetica all’Università statale degli Studi di Milano, presenta il suo libro “Utopia e speranza nel comunismo. Le prospettive di Bloch”, riedito da Ananke nel 2008 (prima edizione del 1974), lunedì 19 ottobre alle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona in via Santa Maria in Organo, 4. Zecchi discuterà insieme a Maurizio Guerri, dell’Università di Milano e autore della postfazione dell’edizione 2008, modera la discussione Davide Assael, ricercatore della Fondazione Centro Studi Campostrini.
Stefano Zecchi scrittore e filosofo ospite in diverse trasmissioni televisive, come il Maurizio Costanzo Show e Porta a Porta, discute sul pensiero di Ernst Bloch al di là del suo riferimento al comunismo riprendendo alcune delle tesi del filosofo tedesco, tra cui “[…] rimane prioritaria l’apertura al nuovo, la prospettiva del non-ancora, l’orizzonte di possibilità inesplorate nel corso della storia; il futuro prevale sul ricordo del passato e orienta l’azione del presente.” Bloch più di ogni altro ha riflettuto sulla dimensione utopica della politica moderna, rimanendo però legato ad un’ideologia che, spesso e volentieri, ha soffocato la prospettiva del futuro in un rigido sistema gerarchico e autoritario.
L’incontro con l’autore è ad ingresso libero, è patrocinato dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto e realizzato con il contributo di Libreria Cortina Editrice. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al numero 045-8670639/ 770 o visitare il sito www.centrostudicampostrini.it.
Info
Fondazione Centro Studi Campostrini
Via S. Maria in Organo Verona, 4
Tel: 045 8670 743 / 639
Fax: 045 8670 732
Elena Guerra: 349-3949567
E-mail: [email protected]