L’Ecoistituto del Veneto Alex Langer- Rete Ambiente Veneto con AmicoAlbero e Gruppo di lavoro via Piave, la Città di Venezia (Assessorato alle Attività Culturali), la Municipalità di Mestre-Carpenedo, vi invitano a «GAIA», Fiera della Città Aperta, domenica 19 settembre 2010 dalle ore 10 al tramonto «GAIA», a Mestre, presso i Giardini di Via Piave, a 100 metri dalla Stazione Fs.
Per incontrarci, divertirci assieme e conoscere buone pratiche e tecnologie sostenibili presenti nel nostro territorio
Programma
ore 10-19 Stand Stand
Solare termico e fotovoltaico
Bio-edilizia, Biciclette e mobilità sostenibile
Agricoltura biologica, Commercio equo
Salute, Editoria ambientale
Mercatino dell’usato Mercatino dell’usato per adulti e bambini
Mostre
Mostra fotografica “I volti di via Piave”
Raccolta differenziata in italiano, cinese, bengalese e inglese
Risparmio energetico
dalle ore 11: Laboratori aperti a tutti Laboratori aperti a tutti
lavorare con l’argilla, fare il pane in casa, intagliare il legno e le verdure, riparazione vestiti ed altri oggetti, coltivare erbe medicinali e aromatiche, riparare biciclette, vestiti e altri oggetti, usare l’energia solare
dalle ore 12: Cibi etnici e locali Cibi etnici e locali
dalle ore 15 Giochi Giochi per i bimbi e adulti per i bimbi e adulti
ore 19 Meditazione yoga Meditazione yoga a CittAperta con la maestra Marisa Mainardi
DIBATTITI (gazebo centrale)
ore 15 AGORÀ: ASSOCIAZIONI IN RETE, costruiamo un’Assemblea cittadina per ambiente e salute
16 L’ALTRA VERITÀ SU CERNOBYL
incontro col prof. Yuri Bandazhevsky, medico bielorusso condannato a 8 anni di lavori forzati dal tribunale militare per le sue ricerche e denunce sugli effetti dell’esposizione a basse dosi di radiazioni
17,30 Sopravvivere a Mestre e Marghera, presentazione del libro “Inquinamento e salute dei bambini”, a cura degli autori medici pediatri
18 MESTRE: VERSO UNA CITTÀ APERTA E ACCOGLIENTE
Tiziana Agostini assessore alla cultura delle differenze Rita Bersanetti Gruppo lavoro di via Piave, Tamara Pozdnyakova di Ucraina Più, Michele Boato dir. Ecoistituto e riviste Gaia e Tera e Aqua. Coordina: Loris Trevisiol
LABORATORI
ore 10 Laboratorio di AmicoAlbero “Pianta una pianta” con distribuzione di alberi, piante grasse e piante aromatiche in vaso e istruzioni per piantarle e curarle
Laboratorio Chico Mendez, per grandi e piccoli, “Impariamo a farci un braccialetto col nostro nome”
11 Laboratorio “L’orto dei semplici – erbe medicinali” con Vittorio Alberti, Erboristeria Armonia di Quero BL
12 Dimostrazione Forno solare con degustazione caffè
Laboratorio Copernico Energy “ricarica gratuita batterie con pannello fotovoltaico e micro-eolico”
15 Laboratorio manutenzione biciclett
Laboratorio pannelli solari e degustazione “Té solare”
PALCO SPETTACOLI
ore 15 Concerto Rock con gli Hands off Alice
15,30 Letture incrociate Una città viva cambia
16 Tango argentino con i Fatti di Tango
17 Musica popolare con Ucraina Più
18 Cabaret di Bibi Bozzato e Lorenzo Soccoli
18.30 “Testi-colando”, performance in versi di/con Ruggero Lazzari, musica DJ Brother Germy
19.30 Estrazione Lotteria di Gaia