19.05.10 – Verona – La fabbrica senza padroni

Mercoledì 19 maggio alle ore 20,45 presso la Sala Elisabetta Lodi, in Via San Giovanni in Valle a Verona, vicino a Piazza Isolo, avrà luogo un incontro con Eduaro Javier Knaus, 34 anni, da 14 operaio (addetto alle prese idrauliche) della FaSinPat, precedentemente conosciuta come Zanon. Interverranno i lavoratori della BPW-Italia di Via Flavio Gioia, Verona, in presidio permanente contro la minaccia di chiusura della loro fabbrica.

www.obrerosdezanon.com.ar

Nel corso della serata sarà possibile firmare per il Referendum in difesa dell’acqua pubblica

Organizzano: Sinistra Critica, Attac, Rete Radiè Resch

News
Argentina, città di Neuquén. Dopo quasi 10 anni di lotta, gli operai della Zanon, hanno vinto. Approfittando della crisi attraversata dall’Argentina nel 2001, il padrone aveva voluto chiudere la fabbrica, licenziando i 320 lavoratori. A fronte di un mercato di settore ancora attivo, alcuni operai occuparono la Zanon, riaccesero i forni e ripresero la produzione. Nel 2009 i lavoratori hanno strappato al governo della provincia l’espropriazione a beneficio della cooperativa che loro stesso avevano costituito: la “Fabrica Sin Patrones”. La loro lotta prosegue per ottenerne la nazionalizzazione sotto controllo operaio. La prima parte della vicenda è stata raccontata nel film di Naomi Klein “The Take” (2004).