L’A.I.A.S. della Provincia di Verona (Associazione italiana Assistenza Spastici), la Compagnia Teatrale Punto in Movimento diretta di Roberto Totola, con il Comune di Verona – Assessorato ai Servizi sociali e alla Famiglia hanno ideato e stanno portando a realizzazione il progetto culturale disabili e spettacolo attraverso l’inserimento di persone con disabilità nel mondo del teatro. Spesso capita che il teatro venga proposto a persone disabili in contesti dedicati, con finalità riabilitative o di integrazione sociale ma poco o per niente invece pensato in quanto evento prima di tutto culturale ed artistico. Domenica 19 Aprile 2009 alle ore 21.15 al Camploy di Verona andrà in scena «Delitto a villa Roung», con adattamento dalla piece di Achille Campanile. Uno spettacolo innovativo perché prima di tutto è un evento culturale, uno spettacolo teatrale che risponde ai canoni della ricerca espressiva. Pur essendo lo spettacolo interpretato da persone con grave disabilità, il percorso artistico e la ricerca che hanno portato alla realizzazione della messa in scena non hanno subito alcuna modifica rispetto alle normali modalità di lavoro: in scena le persone disabili si sono totalmente fuse con gli attori della Compagnia Punto in Movimento di Roberto Totola. Dalla presa d’atto delle possibilità espressive delle persone disabili che segue, l’AIAS e la Compagnia Punto in Movimento hanno recentemente attivato un protocollo di intesa che prevede la realizzazione di una messa in scena o di una esperienza teatrale significativa ogni anno, condividendo anche una parte importante degli obiettivi e delle energie delle due associazioni. Lo spettacolo che presentiamo è già stato proposto lo scorso anno: si tratta quindi di una replica, una messa in scena che entra così stabilmente a far parte del repertorio dei lavori teatrali di Punto in Movimento e AIAS. Siamo riusciti a dimostrare che una persona con disabilità, se dotata delle opportune qualità umane ed artistiche, può essere messa nelle condizioni di realizzare un’opera apprezzabile da un pubblico e dalla comunità intera ed essere ricordata non solo per la sua condizione di menomazione ma soprattutto per la sua bravura. Una provocazione già lanciata lo scorso anno: se non dovessero recitare bene la gente dovrebbe fischiare i nostri attori, come farebbe in qualsiasi altra occasione.
Per richiedere ulteriori informazioni: Aias della Provincia di Verona (Viale Sicilia, 69 – 37138 Verona), Tel 045 576507 – email: [email protected]