19.04.09 – Montebelluna (Tv) – Convegno «Agricoltura e territorio: beni comuni e diritti inviolabili»

Domenica 19 aprile 2009 presso Palamazzalovo, a Montebelluna (Tv) avrà luogo il convegno «Agricoltura e territorio: beni comuni e diritti inviolabili». Informazione sulle Politiche Agricole e i Pericoli degli OGM rivolta alla cittadinanza e ai produttori agricoli in occasione del G8 sull’Agricoltura.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 10.00
NELL’EPOCA DELLA CRISI GLOBALE, GLI SCENARI DEL MONDO AGRICOLO.
QUALE FUTURO PER PRODUTTORI E CONSUMATORI.

Moderatore: Cristiano Gasparetto – Italia Nostra
Incontro con:
ROBERTO PINTON, Assobio
EMANUELA USSIA, Presidente AIAB Veneto
DENIS SUSANNA, CIA

Ore 12.00
OGM: UNA MINACCIA IRREVERSIBILE PER LA SALUTE E LE TRADIZIONI AGROALIMENTARI
LE ALTERNATIVE BIOLOGICHE E LOCALI PER I PROGRAMMI DI SVILUPPO RURALE 2007-2013

Coordinamento scientifico Studio AGERNOVA
Moderatore:
FEDERICO FAZZUOLI
Giornalista radio-televisivo

«La biodiversità, un valore inestimabile a rischio di contaminazione irreversibile da OGM»
PIETRO PERRINO, Direttore di ricerca CNR Istituto del Germoplasma di Bari

«OGM: Pericoli ed incognite per la salute nel quadro normativo di precauzione»
GIUSEPPE NACCI

«L’impossibile coesistenza con gli OGM»
ENRICO LUCCONI, Agronomo AS.SE.ME.

«Criteri di Responsabilità, gestione e bonifica per gli inquinamenti e le contaminazioni da OGM»
ELEONORA SIRSI, Giurista Università di Pisa

«Linee guida per uno sviluppo rurale agroecologico libero da OGM»
GIUSEPPE ALTIERI, Agroecologo AGERNOVA

«Ecoetica dei Diritti Biologici inviolabili»
MICHELE TRIMARCHI, Neuropsicofisiologo ISN

Ore 15,30: Testimonianze internazionali.

Discussione aperta ai produttori agricoli, alle associazioni e a tutta la cittadinanza
«IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE PER UNA MORATORIA SUGLI OGM»
Sono invitati i rappresentanti del Ministero Agricoltura, della Commissione Europea e delle Regioni

Nella pausa pranzo è previsto un servizio bar.

In collaborazione con ECOR, AAM Terra Nuova