19.02.2014 – San Bonifacio (Vr) – Jean-Baptiste Sourou presenta il libro «Affondo»

Mercoledl 19 febbraio 2014 alle ore 20,45 presso la sala civica «Berto Barbarani» in Via Marconi a San Bonifacio (Vr), Jean-Baptiste Sourou presenterà il libro «Affondo» [Edizioni San Paolo]. Giornalista, professore universitario, originario del Benin e residente in Italia, Jean-Baptiste Sourou segue da anni la questione dell’immigrazione africana. Questo libro è il frutto di parte del suo vissuto a fianco degli immigrati.
Le colpe dell’Italia, i silenzi dell’Africa, le menzogne del colonnello Gheddafi e le cose che i mass-media non dicono sull’immigrazione clandestina. Le tragiche vicende di questi giorni rendono attuale come non mai questo volume. Anche quest’anno, come a ogni avvicinarsi della stagione estiva, quotidiani e telegiornali mostrano le immagini di uomini disperati, in fuga dai loro paesi e pronti a rischiare la vita per raggiungere le coste italiane. Questi uomini e queste donne rappresentano solo una parte della questione, e fermare gli sbarchi respingendo i barconi non significa fermare il flusso dei migranti; perché chi scappa dalla fame, dalla guerra e dalle persecuzioni ha già trovato altre strade per diventare schiavo in terra straniera. Ma quali sono le strategie dell’Italia nell’affrontare questo fenomeno e cosa fa l’Africa per i suoi figli? Una denuncia documentata e durissima, non solo della situazione italiana (da Lampedusa ai campi di reinvio), ma di tutta la situazione mediterranea.
«Ci succede sempre più spesso di trovare nelle reti cadaveri o resti umani. Abbiamo deciso di andare altrove, per evitare di trovarci di fronte a queste scoperte macabre», testimonia un pescatore al largo di Lampedusa.
L’incontro rientra nella rassegna «Incontri d’Autore» promossa dalla Libreria Bonturi di San Bonifacio con la collaborazione di Confcommercio, il patrocinio del Comune di San Bonifacio e media partner Radio 80. Per questo incontro collabora anche l’Azione Cattolica Italiana con la presidenza vicariale di sambonifacese. L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Info: http://www.libreriabonturi.blogspot.com – 045.7610339 – [email protected]