In occasione della Festa delle Associazioni di Piove di Sacco (Pd), Legambiente – Circolo della Saccisica e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Piove di Sacco propongono ai cittadini di Piove di Sacco di partecipare sabato 18 settembre 2010 all’iniziativa nazionale “Puliamo il Mondo”, dedicando un pomeriggio alla pulizia dai rifiuti abbandonati di un’area verde del nostro territorio: le rive del fiume Brenta nei dintorni di Corte.
Puliamo il mondo, organizzata in Italia dal 1993 da Legambiente, è una manifestazione internazionale conosciuta in tutto il mondo come “Clean up the world”, che ogni hanno coinvolge migliaia di “volontari dell’ambiente”:
con questa iniziativa vengono liberati dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo.
L’iniziativa vuole stimolare i cittadini al rispetto e alla tutela del patrimonio naturale e paesaggistico del proprio territorio, attraverso piccole azioni come “regalare un pomeriggio per l’ambiente”.
Specialmente nell’ultimo anno si sono verificati nel Comune di Piove di Sacco casi importanti e ripetuti di abbandono di rifiuti – sacchetti, calcinacci, ingombranti…- ma anche di rifiuti pericolosi, come nel caso dell’eternit, che è stato possibile rimuovere grazie alle segnalazioni dei cittadini, evidenziando però la necessità di un’azione continua di educazione alla responsabilità e alla cura dell’ambiente.
Il programma della giornata di sabato prevede alle ore 15.00 il ritrovo a Corte (frazione di Piove di Sacco)e l’iscrizione gratuita di tutti i partecipanti all’iniziativa, attività di pulizia degli argini e alle 18.00 un piccolo rinfresco di chiusura con la consegna degli attestati di partecipazione e un piccolo regalo “ecologico”.
All’atto di iscrizione verranno forniti “gli strumenti di lavoro” necessari (guanti, pinze e sacchetti).
Vi aspettiamo a “Puliamo il Mondo e Passate parola!”
Per maggiori informazioni e per aderire all’iniziativa è possibile contattare: Alessandra Tessaro (Ufficio Ambiente comunale tel. 049 9709411 – mail. [email protected])