Sarà una serata all’insegna della letteratura, della fotografia e del cinema quella organizzata dalla Cooperativa sociale Pace e Sviluppo venerdì 18 settembre presso l’Auditorium Stefanini di Treviso (viale III Armata 35) dalle 20.45, e che anticiperà la fiera trevigiana “Quattro passi verso un mondo migliore” del 25, 26 e 27 settembre dedicata al tema “Riprendiamoci la Terra!”. L’incontro, intitolato “Un uomo senza desideri. Un’esperienza unica del nostro territorio”, vuole infatti approfondire attraverso diversi contributi e canali la coraggiosa scelta di sobrietà di Ernesto Girotto, “un uomo senza desideri” mai citato ma facilmente riconoscibile nell’omonimo libro fotografico di Ignazio e Fulvio Roiter (2008) nonché raccontato nell’ultimo film del regista Ermanno Olmi “Terra Madre”, e il futuro di un luogo di valore come il bosco di San Cipriano di Roncade dove egli ha vissuto per trentacinque anni in isolamento.
La serata sarà introdotta dall’attore Livio Vianello, che proporrà alcune letture teatrali tratte dal libro “Un uomo senza desideri” e proseguirà con gli interventi degli autori Ignazio (medico e scrittore) e Fulvio (fotografo) Roiter e del museologo Marco Tonon. Nel corso dell’appuntamento saranno proiettate anche immagini originali inserite in “Terra Madre” di Olmi.
Sempre venerdì 18, inoltre, il programma di anteprime prevede anche il convegno “Edilizia sostenibile. Un’opportunità per Treviso”, alle 14,30 presso l’ex Chiesa di Santa Croce a Treviso (Quartiere Latino), organizzato in collaborazione con l’associazione Città Mia Treviso Civica. Si discuteranno l’esperienza KlimaHaus, l’utilizzo del legno e di materiali fotocatalitici nelle costruzioni.
La successiva anteprima alla fiera (l’ultima), segnalata nel dettaglio nel sito www.fieraquattropassi.org, si svolgerà il 22 settembre.
Per informazioni: Cooperativa Pace e Sviluppo, tel. 0422 301424; www.fieraquattropassi.org