18.04.11 – Verona – «Emilio Salgari, la macchina dei sogni»

Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della morte dello scrittore Emilio Salgari verrà presentata al Forum Incontri di Fnac Verona in Via Cappello, lunedì 18 aprile alle 18, la nuova biografia di Emilio Salgari scritta a quattro mani dagli studiosi veronesi Claudio Gallo e Giuseppe Bonomi. L’opera, pubblicata da BUR Rizzoli con il titolo «Emilio Salgari, la macchina dei sogni», è fondata su testimonianze e documenti in parte sconosciuti, scritta evitando rigorosamente interpretazioni romanzate, esposizioni influenzate dalle tante leggende salgariane così diffuse in passato o da ipotesi che coltivavano intenti sensazionalistici.

Salgari è stato uno degli autori di maggior successo tra Otto e Novecento, eppure sulla sua vicenda rimangono molte zone d’ombra, incastonate tra i luoghi comuni e lo stereotipo del genio sregolato. Questa biografia – condotta su materiale di prima mano e accompagnata da una bibliografia definitiva – ne ricostruisce in modo preciso la vicenda umana e professionale, sgombrando finalmente il campo da miti consolidati. Non raccoglieva nei porti notizie per le proprie avventure: lettore accanito, lavorava soprattutto in biblioteca. Non è stato sfruttato ingenuamente: era consapevole – anzi, insoddisfatto! del proprio successo. Grazie al lavoro di Bonomi e Gallo possiamo rivivere la sua formazione; scoprirne l’iniziazione e l’arduo percorso tra giornalismo, teatro e narrativa; comprenderne i rapporti con gli editori, le discussioni, le polemiche e infine la grande affermazione; inquadrarne criticamente la figura, tra Scapigliatura e Positivismo.

Gli autori:

Giuseppe Bonomi (1947) è uno studioso di letteratura popolare, autore di diversi saggi salgariani ha, in particolare, curato Lo scettro spezzato. Il sogno messicano di Massimiliano d’Asburgo di Felix zu Salm Salm.

Claudio Gallo (1950), bibliotecario, docente di Storia del fumetto presso l’Università di Verona e direttore della rivista salgariana di letteratura popolare “Ilcorsaronero”, è uno dei maggiori studiosi italiani di Emilio Salgari.