18.04.08 – Vicenza – «Tutti i colori della moda»

Questa primavera vanno di moda il giallo, il rosso, sono avvantaggiate le donne con le gambe lunghe oppure quelle con un decolté generoso… Ma chi se ne importa! Venerdì 18 aprile alle ore 21, presso la cooperativa «Insieme» di Vicenza, ci
riprendiamo il piacere di giocare alla moda, e vogliamo dare, soprattutto ai giovani, una possibilità di essere protagonisti di questo gioco e non solo burattini «spendisoldi».

Per il terzo anno consecutivo la Cooperativa sociale Insieme partecipa all’evento «- alcool + gusto» promosso dal Gruppo Algologia del Dipartimento per le dipendenze dell’Ulss 6 di Vicenza realizzando una sfilata di moda in piena regola con abiti usati, indossati da giovani che, per un pomeriggio, si divertiranno a giocare «alla moda». Il tema di quest’anno vuole essere un contributo alla pace (i colori della cartolina riprendono i colori della bandiera della pace) e un invito al riuso e al riciclaggio, infatti gli abiti che sfileranno provengono dalla solidarietà della gente che crede nei nostri progetti.

In particolare, il progetto «Vesti Solidale» nasce nel 2000, su iniziativa di Caritas Diocesana Vicentina che, attraverso il Consorzio Prisma, ne affida la realizzazione alla Cooperativa Sociale Insieme. Grazie alla raccolta stradale degli indumenti e alle cose che quotidianamente i cittadini portano direttamente presso i punti vendita della cooperativa stessa, nell’anno 2007 sono state selezionate 170 tonnellate di indumenti usati; sono state impiegate 22 persone – tra soci e persone in accoglienza; l’88% della quantità selezionata è stata avviata al riuso, in varie forme (vendita diretta nei negozi, vendita all’ingrosso, trasformazione in pezzame…) sottraendola dai rifiuti della città. Quotidianamente i punti vendita Girabito offrono possibilità concrete anche alle persone con minor potere di acquisto.

Invitiamo, quindi, a venire a scoprire «tutti i colori della moda» in cooperativa Insieme, in Via Dalla Scola 255, a Vicenza,
venerdì 18 aprile 2008, alle ore 21: «Sfilata di moda con aperitivo analcolico». Per informazioni: tel. 0444.511562 [email protected]

IL PROGETTO VESTI SOLIDALE
Il progetto Vesti Solidale, per la raccolta degli indumenti, scarpe, borse e tessuti per la casa, prende avvio dalla valorizzazione di alcuni condizioni iniziali:

» la ricerca di opportunità lavorative per persone in stato di disagio nell’attività di selezione degli indumenti e nella vendita al pubblico in negozi appositi

» una nuova proposta della cultura della solidarietà, della sobrietà, della tutela dell’ambiente in posizione critica all’ottica consumista dell’usa e getta per la trasformazione dell’inutile in risorsa

» la possibilità di offrire nuovi contributi alla realizzazione concreta di iniziative sociali per la tutela del più debole

» l’attuazione di normative legate alla legge vigente sul tema del riciclaggio per la tutela dell’ambiente

» la necessità di valorizzare beni ancora utilizzabili a disposizione in grandi quantità come appunto l’abbigliamento usato

I PUNTI VENDITA GIRABITO

» Entrando al Girabito vogliamo si respiri un’atmosfera di familiarità, dove le persone sono accolte non per il loro potere d’acquisto ma per la loro umanità ed originalità, un luogo di incontro e confronto tra persone anche di nazionalità diversa.
Per informazioni: sito: www.girabito.it – mail: [email protected]
Cooperativa sociale Insieme: tel. 0444.301065.