18.04.07 – Verona – «Lavoratori stagionali. I frutti dell’ipocrisia»

Siete invitati al seminario su «Lavoratori stagionali – I frutti dell’ipocrisia» organizzato da Medici Senza Frontiere e dalla Comunità dei Giovani – Area Corte Molon, che si terrà a Corte Molon (Via della Diga 17), Verona, mercoledì 18 aprile alle ore 18.30. L’iniziativa vede il coinvolgimento di studenti delle scuole medie superiori di Verona e Provincia nella mattinata e della cittadinanza alle 18,30. A supporto dell’evento verrà allestita una mostra fotografica con fotografie di Francesco Cocco dell’agenzia Contrasto. Interverranno: Rossanna Cillo, ricercatrice Laboratorio su Immigrazione e Trasformazioni sociali dell’Università di Venezia: «Lavoratori immigrati e agricoltura globalizzata: alcuni esempi dall’Europa»; un volontario di Medici Senza Frontiere, che parlerà di un’«Indagine sulle condizioni di vita e di salute degli stranieri impiegati come lavoratori stagionali nelle campagne del Sud d’Italia»; Alessandro Anselmi, segretario provinciale FAI Cisl di Verona: «Cosa c’è dietro a ciò che mangiamo»; Franco Ciappelli di Coop Italia: «Il ruolo della GDO per una agricoltura responsabile»; Agnese Flues di Amnesty International: « Invisibili. Campagna per i diritti dei minori migrati nei centri di detenzione in Italia» Conduce: Tiziana Cavallo. I relatori del seminario cercheranno di illustrare i processi che coinvolgono i lavoratori stranieri impiegati come stagionali nell’agricoltura e i “frutti” del loro lavoro che, tramite la distribuzione commerciale, arrivano sulle nostre tavole.