Tremila punti vendita della piccola, grande distribuzione, ristoranti, self service e tanti eventi che attraverseranno l’Italia dal 17 al 25 ottobre 2009.
IO FACCIO LA SPESA GIUSTA, settimana nazionale per il commercio equo e solidale, giunta alla sua sesta edizione, è diventata un appuntamento fisso per conoscere da vicino e provare i prodotti ma anche per partecipare ai numerosi eventi ed incontri che si sviluppano nel corso dell’iniziativa.
Ideata e organizzata da Fairtrade Italia, in collaborazione con Legambiente, Banca popolare Etica, Movimento Consumatori, Arci e Librerie Feltrinelli, la settimana della Spesa giusta si svolgerà in contemporanea nei supermercati Auchan, Carrefour, Conad, Coop, Crai, Lidl, Naturasì, Pam, Standa, Billa con promozioni e materiali che evidenzieranno le referenze equosolidali; nei ristoranti aderenti a IO FACCIO LA CENA GIUSTA (iniziativa collaterale proposta ai ristoranti bio per invitarli ad utilizzare prodotti equosolidali nel loro menù, in collaborazione con Bio Bank, Aiab Emilia Romagna e Ourfood); nei self service della catena CIR Food delle province di Modena e Reggio Emilia che proporranno un FAIRTRADE BREAK all’insegna dell’ananas fairtrade; nelle filiali di Banca popolare Etica; nelle piazze, con i banchetti organizzati da Legambiente e Movimento consumatori; nelle Librerie Feltrinelli in cui si svolgerà la presentazione del libro “Equo & Solidale. Un ricettario per tutti i giorni” (edizione Tecniche Nuove) che propone più di 100 ricette con ingredienti di commercio equo e solidale. La settimana della spesa giusta, edizione italiana di una serie di manifestazioni analoghe che si svolgono in diversi Stati Europei, porrà così l’accento su un mercato positivo ed in crescita per i produttori del Sud del mondo e per i consumatori, passato in Italia da 39 milioni di euro del 2007 (valore al consumo) ai 43,5 milioni del 2008; e, in tutto il mondo, da 2,3 a 2,9 miliari di euro.
Per conoscere tutti gli eventi di IO FACCIO LA SPESA GIUSTA www.fairtradeitalia.it