Siete invitati a partecipare al Forum umanista europeo in programma a Milano il 17, 18 e 19 ottobre 2008: un evento internazionale per la pace e la nonviolenza.
Il Centro delle Culture di Milano informa che nel Forum Umanista Europeo, che si terrà a Milano dal 17 al 19 ottobre del 2008, i popoli d’Europa si incontreranno per lavorare alla costruzione di un’Europa aperta al futuro, diversa, accogliente, nonviolenta e solidale, capace di aprire i nuovi orizzonti e i nuovi cammini che l’essere umano ha bisogno di percorrere e di dare il proprio apporto alla nascita della Nazione Umana Universale, la nuova civiltà planetaria libera dalla violenza.
Il programma del forum prevede tavoli di lavoro su Economia alternativa, Anti-discriminazione, Diritti umani, Culture, migrazioni e cooperazione internazionale, Arte ed espressioni popolari, Ecologia e Ambiente, Pace e Disarmo, Sanità, Educazione, Mezzi di comunicazione, Movimento studentesco, Religiosità e spiritualità, Tecnologia digitale, Partiti politici,
Nuove generazioni, La menzogna dell’informazione. E inoltre seminari, conferenze, laboratori, dibattiti su temi di attualità,
esposizioni, presentazioni di libri e film, eventi artistici e tutti i contributi che organizzazioni e singoli vorranno fornire
Il Centro delle Culture sarà presente con la tavola rotonda «La forza del dialogo: prove di convivenza nella civiltà planetaria», che si terrà sabato 18 alle ore 11,00, il coordinamento dell’area «culture, migrazioni e cooperazione internazionale» e uno stand che farà da riferimento per tutti gli amici italiani ed europei che lavorano in questo ambito.
Aderiscono tra gli altri: Dario Fo, Vladimir Luxuria, David Riondino, Francesco Sarcina delle Vibrazioni, Roberto Vecchioni, Dario Vergassola, Paolo Virzi.
Pièce teatrale di: Daniele Biacchessi, Ottavia Piccolo e Lucia Sardo.
Partecipano tra gli altri: Vittorio Agnoletto, Angelo Baracca, Paolo Bolognesi, Rita Borsellino, Roberto Burlando, Giulietto Chiesa, Maria Cuffaro, Marco Deriu, Manuela Diviri Norsa, Claudio Fragasso, Pina Grassi, Giovanni Impastato, Deborah Lambillotte, Noam Livne, Gabriel Mandel, Mouelhi Mohsen, Emilio Molinari, Luisa Morgantini, Manuela Sadun Paggi, Dijana Pavlovic, Luca Poma, Giuseppe Santagada, Giorgio Simonetti, Giorgio Schultze.
Orari d’apertura:
Venerdì 17 ottobre: Palalido, Piazza Stuparich: 15.30 – 24.00
Sabato 18 ottobre: Università Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo: 11.00 – 19.00; Palalido, Piazza Stuparich: 19.30 – 24.00
Domenica 19 ottobre: Palalido, Piazza Stuparich: 14.30 – 19.00.
Per info:
Jorge Carazas – cell. 3200118441 – [email protected]
Stefania Brocchi – cell. 3333017305 – [email protected]
Roberto Caponio – cell. 3397523905 – [email protected]
Elisa Raffo – cell. 3922129397 – [email protected]
www.humanistforum.eu
www.centrodelleculture.org
www.centrodelleculturemilano.org