17-19.04.09 o 15-17.05.09 – Milis (Oristano) – Stage di cucina vegetariana

STAGE DI CUCINA VEGETARIANA
In cucina possiamo imparare come aiutarci a prevenire le malattie e a sostenere l’organismo, seguendo le più accreditate conoscenze scientifiche in tema di nutrizione. Dedichiamo alcuni giorni per cominciare ad apprendere, tra pentole e fornelli, le basi della nutrizione salutare vegetariana con Cristina Cometti, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione, che coniuga gli studi scientifici con la pratica quotidiana di cucina, anche ispirandosi alla naturopatia e al metodo della d.ssa Kousmine.
Il sapere medico, unito ad elementi di gastronomia festosa e creativa, conduce a una pratica quotidiana di salute e di sostegno anche in corso di importanti malattia croniche, in qualsiasi fase. Il legame tra alimentazione e malattie, anche degenerative e tumorali, è ormai ampiamente acquisito.
Nella verde campagna di Milis (Oristano), ci diamo tempo e possibilità di stare insieme in una grande cucina colorata a “parlare e gustare” cibo e salute, diventando protagonisti di un’importante azione terapeutica per noi stessi; terapia e “cura” sostenute dall’ambiente naturale circostante che offre tanta quiete, tanti suoni di vento, tanta splendida primavera fiorita. Aghe turismo rurale offre stanze accoglienti, singole o doppie, con ingresso e bagno indipendenti, in una struttura completamente accessibile (vedi www.aghesardegna.it). La dott.ssa C. Cometti si occupa dal 1980 di alimentazione, considerandola alla base della prevenzione e della cura della malattia così come del mantenimento della salute: di ciascuno di noi e dell’ambiente-sistema in cui viviamo (www.cristina.cometti.aghesardegna.it/cucinamedicina.pdf).

PROGRAMMA
Insieme si osservano e studiano le caratteristiche dei vegetali, le modalità di cottura, le asssociazioni degli alimenti nei pasti, il ritmo dei pasti; e si gustano i piatti preparati. All’arrivo (ore 18): accoglienza, sistemazione, presentazione del programma e raccolta delle esigenze singole; cena di benvenuto alle ore 19.30. Nei giorni successivi: abbondante e salutare colazione del mattino alle ore 8.30, seguita dal lavoro di gruppo teorico e in cucina per preparare un pasto sano, corretto e gustoso insieme alla nutrizionista, scoprendo le virtù di cereali, ortaggi, legumi, semi, germogli e le combinazioni alimentari più appropriate alle esigenze dell’organismo. Al pomeriggio prosegue il lavoro teorico-pratico, comprendente anche momenti all’aria aperta; cena alle 19.30 presso Aghe, insieme. Domenica dopo il pranzo: chiacchierata di verifica, proposte, osservazioni; arrivederci a un prossimo incontro!

Costo: corso + tutti i pasti e le attività = 280,00 euro a persona; pernottamento: + 33,00 euro a notte.

Informazioni e prenotazioni: 0783590138 – 3282710329 – [email protected]