Martedì 17 dicembre alle ore 11.00 in Sala civica «Barbarani» a San Bonifacio (Via Marconi n.5), è in programma l’incontro con l’autore del libro «La cultura si mangia!» (Guanda, 2013), Pietro Greco, organizzato nell’ambito del ciclo «Incontri d’autore» promossi dalla Libreria Bonturi di San Bonifacio.
Saranno presenti in sala alcune classi del Liceo «Guarino Veronese» e dell’Istituto Tecnico «Dal Cero» di San Bonifacio. L’incontro è aperto al pubblico e l’ingresso è libero.
L’AUTORE – Giornalista scientifico e scrittore di opere scientifiche divulgative, Pietro Greco ha diretto Master in Comunicazione Scientifica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, dove è anche project leader del gruppo di ricerca ICS (Innovazioni nella comunicazione della scienza). Laureato in chimica, è stato dal 2006 al 2008 Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca. È stato socio dell’agenzia di giornalismo scientifico Zadigroma, conduttore storico del programma «Radio3 scienza». Dal 1987 collabora con il quotidiano «L’Unità» e dal 2007 col quotidiano online «greenreport.it». È stato coautore e responsabile scientifico di «Pulsar. Storia della scienza e della tecnica nel XX secolo», programma televisivo in 20 puntate prodotto andato onda sulla RAI nel 1999 e 2000 e di «X Day». Nel 2001-2002, sempre sulla Rai, è andato in onda «I grandi della scienza del Novecento», un programma televisivo in 24 puntate. Le due opere, parzialmente integrate, sono state pubblicate a cura della rivista «Le Scienze».
IL LIBRO – Il mondo non mangia finanza, mangia cultura. E non da ieri. Lo dicono i numeri, lo gridano i risultati dei programmi che finanziano creatività e ricerca in tutti i paesi. Tutti, tranne l’Italia. Ma i nostri economisti, i nostri politici, i nostri intellettuali perché non se ne accorgono?