17.04.09 – Vicenza – «Canta Fabrizio» alla Festa delle oasi del WWF

In occasione della Festa nazionale delle oasi del WWF, «Le Officine del Suono» con Paola Rossi (La Piccionaia- I Carrara) presentano, con il patrocinio del Comune di Vicenza: «Canta Fabrizio», concerto condiviso per musicisti e pubblico in sostegno dell’Oasi degli Stagni di Casale intitolata ad Alberto Carta. Appuntamento presso il Teatro San Marco di Vicenza, venerdì 17 aprile alle ore 21.00. Ingresso libero con biglietti di prenotazione ritirabili presso la Cooperativa Insieme di Vicenza (via dalla Scola) e Renato Dalla Valle (negozio materiale elettrico in Contrà S.Gaetano – Vicenza).

Le Officine del Suono sono un gruppo di musicisti e docenti che lavorano da tempo sulla storia del ‘900, elaborando percorsi musicali, storici, letterari. In questi ultimi anni sono state prodotte e presentate, alcune “lezioni-concerto” su momenti, personaggi, eventi, che hanno caratterizzato la nostra storia recente: «In viaggio con Fabrizio – Genova Sardegna andata e ritorno», «Oltre le nuvole – profughi dalla guerra», «I tempi stan cambiando: il ‘68».

Il WWf è la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura. Fondata in Svizzera nel 1961, si occupa principalmente di conservare la biodiversità del pianeta; assicurare che l’uso di risorse naturali rinnovabili sia sostenibile; promuovere misure per la riduzione dell’inquinamento e degli sprechi di risorse, è presente in Italia dal 1966, un po’ ovunque, con sezioni e gruppi attivi.

Lo spettacolo «Canta Fabrizio» inquadra il percorso artistico di Fabrizio De André dai punti di vista poetico, musicale, letterario, alternando ai brani suonati quelli recitati, riportando frammenti di interviste o divagazioni in libertà. Si tratta di un viaggio nei testi e nelle musiche di Fabrizio, che vogliamo condividere con il pubblico. Ci piacerebbe che lo spettacolo vi vedesse in parte ascoltatori ma anche musicisti aggiunti e coro, che le voci narranti fossero più d’una, che le mani scandissero le canzoni che tutti conosciamo, che l’emozione che ci accomuna si facesse spazio. Cercheremo quindi, per quanto possibile, di fornirvi alcuni testi per ricordare le canzoni e di facilitare il canto rallentando alcune esecuzioni o semplificandole. E speriamo che ci si diverta.

Sabato 18 aprile sono previste Attività all’Oasi, con gruppi di ragazzi disabili. Domenica 19 aprile: «Festa delle Oasi», agli Stagni di Casale.