Costituzione e sistema maggioritario : sono ancora efficaci i vincoli costituzionali in un sistema politico dove lo schieramento vincente può prescindere dalle regole della dialettica democratica? Costituzione e accordi internazionali : esistono vincoli a cui il Governo italiano, abdicando in parte alla sovranità e dignità dell’Italia ed ai valori costituzionali, deve sottostare nelle relazioni con gli altri Stati assumendo una posizione minoritaria e subordinata? Accanto alle istituzioni é prevedibile un ruolo diretto da parte delle popolazioni? Cioè la nostra democrazia di diritto può evolversi verso una democrazia partecipativa ?
Di tutto ciò si parlerà sabato 17 marzo dalle ore 15,30 alle 18,30 presso il teatro dei Carmini di Vicenza (Corso Fogazzaro) nel corso dell’incontro sul tema «I LIMITI DEL POTERE IN UNA DEMOCRAZIA D’INVESTITURA. IL CASO DAL MOLIN». Al dibattito pubblico prenderà parte il magistrato Giovanni Palombarini, che presenterà anche il suo libro «La variabile indipendente. Quale giustizia per gli anni 2000» (ed. Dedalo). Organizzano: CISL-SCUOLA, PIU’ DEMOCRAZIA, COORDINAMENTO DEI COMITATI NO DAL MOLIN, FAMIGLIE PER LA PACE e RETE LILLIPUT VICENZA.