16-22.11.09 – Valeggio sul Mincio (Vr) – «Và, leggi in giro», settimana del libro e della lettura

«Và, leggi in giro», settimana del libro e della lettura, a Valeggio sul Mincio (Vr). Questo il programma:

Lunedì 16 novembre – ore 20.45: Incontro con l’autore Ivan Cotroneo
Sceneggiatore, scrittore ed autore di teatro e TV. Per il cinema è autore di Questo piccolo grande amore. Per la televisione ha lavorato sia come sceneggiatore per diverse miniserie (tra le altre, Un posto tranquillo, Raccontami una storia, La moglie cinese), che come autore televisivo. Insieme a un nutrito gruppo di bravi autori ha scritto L’Ottavo Nano, di Serena Dandini e Corrado Guzzanti, e attualmente lavora da tre anni come autore per Parla con me, il talk show di Serena Dandini.
Scrive sulle riviste Rolling Stone, Rodeo, Max.
Presenta la serata Michela Franco Celani.
presso Arte Verde, via Mazzini 71 – Valeggio sul Mincio
Titolo: UNA SERATA CON…IVAN COTRONEO

Martedì 17 novembre – ore 20.45: Incontro con l’autrice Michela Franco Celani
Nata a Trieste nel 1948, ha vissuto a Catania, Torino, Milano, prima di trasferirsi in Alto Adige. Traduttrice di prosa e lirica, ha fondato nel 1995 il premio letterario internazionale Merano Europa. Si è poi dedicata completamente alla letteratura, pubblicando il suo primo romanzo Ucciderò mia madre con Salani e in seguito il best seller La stanza dell’orso e dell’ape. Presenta Manuela Reni,
presso “Trattoria Cavallino” via G.Verdi 8- Valeggio sul Mincio
Titolo: UNA DONNA, 3 STORIE

Mercoledì 18 novembre – ore 20.45: Incontro con l’autore Mario Patuzzo
Narratore delle bellezze veronesi, è l’autore di una delle guide più famose ed apprezzate della città scaligera.
presso Pastificio Remelli, via A.Sala – Valeggio sul Mincio
Titolo: IL RACCONTO STORICO DI VERONA

Giovedì 19 novembre – ore 20.45: Incontro con l’autore Peter Disertori
Peter Disertori nasce a Trento il 17 Giugno 1950 e dopo aver compiuto gli studi classici a Bolzano e Milano, si trasferisce sul lago di Garda dove vive e lavora. E’ Alpino. Si occupa di trasporti e ha avuto così modo di operare in ogni parte del mondo. Ciò non gli ha impedito, anzi lo ha spinto a coltivare interessi storici e letterari.
presso Baita Alpini, Parco Ichenhausen – Valeggio sul Mincio
Titolo: presentazione dei libri: DNA ALPINO e DOLOMITI DI PIOMBO
Al termine dell’incontro risotto per tutti i presenti.

Venerdì 20 novembre – ore 20.45
Serata con ASSOCIAZIONE TEATRIS
presso 18 via Roma Caffè, via Roma – Valeggio sul Mincio
Titolo: JAZZ SESSION & READING: Letture brillanti di autori italiani…Calvino, Benni e molti altri.

Domenica 22 novembre – ore 16.00
Incontro per bambini e ragazzi con David Conati
Dopo lunga gavetta come autore e adattatore per diversi gruppi teatrali, nel 2002 si masterizza in scrittura teatrale al Piccolo di Milano. Nel 2004 con “Cenerentole in cerca d’autore, ovvero attori, autori, zucche e topi vari” (Estravagarioteatro) vince la “Maschera d’oro” al festival nazionale di Vicenza e la “Rosa d’Argento” al Festival di Pesaro. Nel 2005 ottiene una segnalazione di merito al primo festival nazionale di drammaturgia per ragazzi di Marano S. Panaro (MO) con il testo “La principessa e il drago”; dal 2004 collabora con diversi drammaturghi sudamericani e con l’agenzia D’Arborio come traduttore teatrale. Nel 2006 con il testo “Giacomo Casanova la passione di esistere” scritto con Armando De Ceccon si è aggiudicato il secondo posto al premio Nazionale di letteratura e drammaturgia IL SIMPOSIO – Buccino (SA).
presso Teatro Smeraldo, P.zza San Rocco – Valeggio sul Mincio
Titolo: ALLA SCOPERTA DI….MITICI GRECI