16-17.04.10 – Thiene (Vi) – «Canthemus»: i nuovi incontri corali

«Canthemus»: il ritorno degli Incontri Corali Internazionali a Thiene.

Venerdì 16 aprile 2010, ore 21.00
Thiene (VI) – Auditorium “Città di Thiene” – via C.Del Prete
«CANTHEMUS» i nuovi incontri corali internazionali a Thiene
Coro “Città di Thiene” – direttore: Lorenzo Fattambrini
Coro KODAMA di Sendai (Giappone) – direttore: Suzuki Tetsu – pianoforte: Isomura Junko

Sabato 17 aprile 2010 – ore 21.00
Thiene (VI) – Auditorium “Città di Thiene” – via C.Del Prete
«CANTHEMUS» i nuovi incontri corali internazionali a Thiene
Coro “Città di Thiene” – direttore: Lorenzo Fattambrini
Coro “A.Tavagnacco” di Manzano (UD) – direttore: Michele Gallas – pianoforte: Roberto De Nicolò

Tra il 1978 e il 1994 Thiene è stata teatro di uno degli appuntamenti corali più prestigiosi del Veneto.

In quegli anni, grazie agli “Incontri Corali Internazionali”, ideati da Imer Barbieri ed organizzati dal Coro “Città di Thiene” con il supporto logistico di cittadini ed amministratori thienesi, la città fu uno dei passaggi obbligati per le maggiori formazioni vocali mondiali esistenti all’epoca. L’iniziativa purtroppo dovette essere poi sospesa per alcuni problemi organizzativi.

I prossimi 16 e 18 aprile 2010 partirà a Thiene un progetto sperimentale volto a gettare le basi per l’istituzione di un appuntamento annuale di tipo concertistico-corale, ispirata proprio ai fasti dei passati “Incontri Corali Internazionali”.

La manifestazione, denominata “CANTHEMUS” (il “th” del nome vuole essere una ulteriore sottolineatura per un evento squisitamente thienese), viene proposta sotto la direzione artistica di Lorenzo Fattambrini, attuale direttore della stessa Associazione Corale “Città di Thiene” che fu un tempo promotrice della analoga rassegna corale internazionale.

Ospiti del Coro “Città di Thiene” saranno due formazioni assai diverse tra loro.

Venerdì 16 aprile infatti sarà presentato per la prima volta in Italia il coro giapponese “KODAMA”, proveniente dalla provincia nipponica di Sendai. Composto da una quarantina di cantori, il coro Kodama, diretto da Suzuki Tetsu e accompagnato al pianoforte da Isomura Junko, proporrà brani della cultura del Sol Levante di antica e nuova composizione. Già due anni fa l’Associazione Corale “Città di Thiene”, in un memorabile concerto realizzato presso il Santuario della Madonna dell’Olmo di Thiene organizzato in collaborazione con il Club Giappone-Italia di Brescia e il gruppo interculturale “Veneto NihonJinKai” grazie al prezioso contributo della signora Yuko Sato , aveva avuto l’onore di ospitare una formazione giapponese (il Choral Clover di Kasukabe) e di incontrare il fascino della musica nata alle pendici del monte Fuji. Proprio da quell’evento nacque il desiderio di rilanciare dli Incontri Corali Internazionali.

Sabato 17 aprile sarà invece di scena il coro friulano “A.Tavagnacco” di Manzano (UD), composto da una trentina di cantori e diretto da Michele Gallas, con la collaborazione al pianoforte di Roberto De Nicolò. Questa compagine corale è organizzatrice della suggestiva manifestazione “I cori delle regioni d’Italia” alla quale anche il Coro “Città di Thiene” è stato invitato nel luglio del 2008 in rappresentanza della regione Veneto. Il coro “A.Tavagnacco” proporrà canti della tradizione friulana con alcune rielaborazioni originali di brani tratti dal repertorio italiano ed internazionale.

Entrambe le serate si terranno presso l’Auditorium ex-Fonato in via C.Del Prete con inizio alle ore 21; saranno aperte dal Coro “Città di Thiene” sotto la direzione artistica di Lorenzo Fattambrini. Per il coro organizzatore ci sarà occasione di presentare al pubblico un assaggio del nuovo programma di musica italiana sul quale la formazione thienese sta lavorando in vista della realizzazione di una originale produzione discografica.

Collateralmente alla manifestazione vi saranno alcune iniziative volte a far conoscere ai cori ospiti le bellezze e i tesori culturali del nostro territorio, con la collaborazione e l’alto patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Thiene.

La rassegna “CANTHEMUS” è stata inserita nel cartellone della manifestazione “Tracce sonore 2010”, il programma della primavera musicale promosso dall’Amministrazione Comunale di Thiene.