16.11.08 – Costermano (Vr) – Oltre la memoria

Domenica 16 novembre ricorre il «Volkstrauertag», giornata del lutto del popolo tedesco, e a Costermano (Vr) si terrà la cerimonia, prima in paese, poi al cimitero di guerra tedesco. L’Iniziativa italo-tedesca per la memoria a Costermano, che nel 2006 ha visto soddisfatte gran parte delle richieste avanzate riguardo alla memoria nel cimitero e durante le cerimonie del Volkstrauertag, ritiene importante per quest’anno una presenza delle realtà antifasciste a Costermano. La recrudescenza di episodi di aggressioni e violenze neofasciste e razziste in un clima di preoccupante acquiescenza se non aperta approvazione, a Verona ma non solo, i tentativi di svuotamento delle date significative che riguardano non solo la memoria di quei tragici anni – il 25 aprile, il 27 gennaio – ma i fondamenti stessi della Costituzione della repubblica italiana. L’inserimento di altre date che celebrano “tutti i caduti” e, a Verona, l’evidente ritorno a nostalgie pericolose, come l’intitolazione di un Lungadige al deputato Msi Nicola Pasetto, i “saluti da Roma” su carta intestata Amt di Massimo Mariotti, che tutti ricordiamo come assessore finanziatore di iniziative neonaziste negli anni della giunta Sironi, e altre amenità del genere, ci inducono a considerare fondamentale l’appuntamento del 16 novembre. Prevediamo inoltre una possibile presenza di gruppi neofascisti, come accadde nel 2006 con Forza Nuova.

Appuntamento Domenica 16 novembre 2008 fuori dal cimitero di guerra di Costermano (Vr) alle ore 10,00.