16.10.09 – Verona – Elena Pigozzi presenta «Uragano d’estate»

Venerdì 16 ottobre alle ore 18 presso la Libreria Gheduzzi di Verona, Elena Pigozzi presenterà Uragano d’estate (Vincitore Premio Città di Penne-Opera Prima 2009). Condurrà l’incontro Claudio Gallo. Il romanzo racconta quel che accadde nell’estate del ’53, a Verona, Valeggio, Custoza, quando una troupe cinematografica, guidata da Luchino Visconti, per oltre tre mesi occupò strade e piazze, abbatté muri e costruzioni recenti, e coinvolse gli abitanti a recitare a fianco di Alida Valli e Massimo Girotti, per quello che diventerà “Senso”, ma che in origine avrebbe dovuto chiamarsi “Uragano d’estate”. Con uno sguardo dal “basso” il romanzo alterna amicizie e amori, fuori e all’interno del set, in un intreccio che compone una vicenda unica, un romanzo nel film, sullo sfondo del dopoguerra. Il caso Montesi, la legge truffa, la fine dell’epoca De Gasperi, si avvicendano e si insinuano tra gli attori non protagonisti, contadini, fabbri, cuoche e cameriere, che sbirciano, osservano, si conoscono. Come un autentico uragano quella troupe cambiò le vite di ciascuno, sotto la guida del maestro Visconti, intenzionato a girare il primo film italiano a colori sul Risorgimento.

Al suo seguito il produttore Riccardo Gualino, i futuri registi Francesco Rosi, Franco Zeffirelli, Giancarlo Zagni, la sceneggiatrice Suso Cecchi D’Amico e gli scrittori Tennesse Williams e Paul Bowles. Un romanzo che intreccia realtà e finzione, ricostruzione storica e immaginazione, e che racconta come in un film altari e retroscena di uno dei più straordinari eventi del cinema italiano.

Elena Pigozzi è nata a Verona, e vive e lavora a Milano. Ha scritto un monologo teatrale, Eppure lo amo, liberamente tratto da Ovidio, e il saggio La letteratura al femminile (Giunti, Firenze 1998). Uragano d’estate è il suo primo romanzo.