Siete invitati alla serata con cena Bio-Equa promossa congiuntamente da Cooperativa El Ceibo, Coooperativa La Rondine, consorzio CTM Altromercato e Naturasì, che si terrà giovedì 16 ottobre 2008 alle ore 20 presso il ristorante Naturasì di Verona (via Ludovico de Besi, 20/c). Una cena bio-equa per il lancio della campagna di Altromercato: «Diritto al cibo». Un evento
speziale!
Costo della cena biologica con prodotti del commercio equo e solidale: euro 18, è gradita la prenotazione telefonando ai seguenti numeri in orario di negozio (9.30-12.30 | 15.30-19.30): Coop. El Ceibo – bottegaArcobalupo 045.8750491; Coop. La Rondine – bottega di Verona 045.8013504; Ristorante Natura Sì 045.8905576.
Durante la serata verrà presentato il monologo di teatro civile «Terracotta» di e con Stefano Lucarelli, un racconto di teatro civile sul degrado terrestre, partendo dalle primizie fino al cibo in tavola, alla loro manipolazione e trasformazione in una salsa insapore o dal sapore artefatto, all’insipienza di un mercato sfarcito dall’esclusività di pochi prodotti. Nel tentativo di riabilitare i sapori, di dare dignità alle colture locali e alla difesa di un interscambio più equo, più umano, più dignitoso, guardiamo nel piatto dove si mangia… Siamo sicuri che sia tutto sano? che la modernizzazione e la super produzione abbia giovato al nutrimento? che i prodotti della terra riescano a ritrovare il corso delle stagioni? Se è vero che quello che siamo è quello che mangiamo, siamo certi di essere ancora noi stessi…?
Campagna «Diritto al cibo»
Rispettare la biodiversità, aiutare lo sviluppo delle piccole economie locali del Nord e del Sud del mondo, scegliere un modello di alimentazione e di consumo responsabile. Tu puoi orientare il mercato, insieme possiamo ridurre il numero di persone a cui è negato il diritto al cibo. «Diritto al cibo» è la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa da Ctm altromercato: www.dirittoalcibo.it