In occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e della Costituzione della Repubblica Italiana, il Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, la Cooperativa Sociale «La Genovesa», il Coordinamento veronese per la Pace e i Diritti, presentano la 2° Rassegna settembrina: «L’Universo dei Diritti Umani».
Martedi 16 settembre 2008 il tema portante sarà: «Chiedo Asilo. La civiltà dell’accoglienza» Alle ore 18.00 Letture e testimonianze «Oltre le frontiere: le barriere al riconoscimento al diritto d’asilo» a cura di Medici Senza Frontiere, Amnesty International, Centro Studi Immigrazione. Intervengono: Rolando Magnano, Vice capo missione
Italia – Medici Senza Frontiere; Italo De Bernardis, Coordinamento Rifugiati della Sezione italiana di Amnesty International, Matteo Danese, Centro Studi Immigrazione.
Ore 19.30 Buffet La cucina del nord d’Africa
Ore 21.00 «BILAL viaggiare, lavorare, morire da clandestini»
(prima assoluta per Verona)
Spettacolo di Fabrizio Gatti e Gualtiero Bertelli con Fabrizio Gatti, Gualtiero Bertelli, Maurizio Camardi, Rachele
Colombo, Paolo Favorido, Guido Rigatti tratto dal libro «BILAL» di Fabrizio Gatti, premio Terzani 2008. Questa storia, documentata da immagini drammatiche scattate dallo stesso autore e da altri fotografi, ha incontrato i canti e le musiche di Gualtiero Bertelli e dei musicisti che con cui lavorano da tempo sul rapporto tra storia e canzone. Ne è nata una rappresentazione molto viva e coinvolgente.
Tutti gli eventi del palinsesto sono ad ingresso libero e si terranno presso la sede della Cooperativa sociale «La Genovesa» – via Apollo, 42 – Verona – Tel. 045 541864 – 348 3111354 (Fabio) – 348 7030340 (Saveria) – www.lagenovesacoop.org. Accesso da Strada della Genovesa adiacente al casello autostradale di Verona Sud. Durante tutta la Rassegna sarà presente uno Spazio Libri curato da Libreria Rinascita di Verona e da Gabrielli Editori di Verona.