Sabato 11 maggio sarà celebrata la Giornata Mondiale del Commercio Equo, un’iniziativa promossa da WFTO (World Fair Trade Organization) che coinvolge numerose organizzazioni del Fair Trade.
La giornata è finalizzata alla sensibilizzazione sul ruolo che il commercio equo svolge in tutto il mondo e sulle concrete soluzioni che esso può apportare alla lotta contro la povertà, al sostegno dei piccoli produttori, alla giustizia sociale e alla difesa dell’ambiente.
Numerose iniziative sono in programma in tutti i continenti. A Verona e in provincia la Cooperativa «Le Rondini», grazie al prezioso contributo dei suoi volontari, propone 4 appuntamenti, tra i quali:
Sabato 11 maggio 2013 a Negrar, presso il Caffè Perla, si festeggia a partire dalle 19,30 con una degustazione di birre artigianali realizzate nel birrificio della Casa Circondariale di Saluzzo, la testimonianza e il racconto del progetto di economia solidale italiana, un menù con risotto e birra e danze popolari celtiche a seguire.
Sabato 11 maggio 2013 a Legnago, la «Gelateria Arte del gelato» proporrà un gelato ai gusti di Cajita e Noci Bio dell’Amazzonia Altromercato. Sarà allestita una mostra fotografica che ha come soggetti le produttrici del commercio equo e solidale dei paesi del Sud del mondo e promossa la campagna di sensibilizzazione «Io.Equo».
Giovedì 16 maggio 2013 a San Giovanni Lupatoto, presso la Bottega di commercio equo in Via Cà dei Sordi 23, alle ore 18,30 si terrà un incontro con le produttrici dell’organizzazione di commercio equo etiope Sabahar, realtà che partecipa alla creazione di alcuni prodotti delle collezioni di Auteurs du Monde, il marchio di moda fair trade lanciato da Altromercato. Alle 20,30 la serata continuerà con una cena equo-solidale presso il ristorante Galileo.
Domenica 19 maggio 2013 a Villa Buri, in via Bernini Buri a San Michele Extra, nell’ambito della Festa dei Popoli, alle ore 11,30 verrà proposta la caccia al Tesoro «ChiEquaTrova». L’iniziativa ha lo scopo di promuovere i contenuti della campagna «Io.Equo», attraverso un evento ludico coinvolgente. Il target a cui si rivolge sono le famiglie.
Info: www.rondini.org – 045.8251067