16.01.10 – Bassano del Grappa (Vi) – «Cammino di pace»

Torna sabato 16 gennaio a Bassano del Grappa (Vi) il tradizionale appuntamento del «Cammino di pace», iniziativa promossa da un coordinamento di cittadini che vede coinvolte numerose associazioni del territorio, di diversa provenienza e di variegati interessi, tutte accomunate dall’impegno per la pace, attraverso la convivenza fra popoli, culture e religioni.
L’iniziativa è stata presentata ieri in sala Tolio a Bassano dove sono intervenuti don Stefano Casarotto, cappellano della SS. Trinità, Giordana Bertoldi, portavoce di Città Positiva e l’assessore Annalisa Toniolo in rappresentanza dell’amministrazione comunale. Lo slogan che accompagnerà l’edizione 2010 sarà «Semina… per un futuro di pace».

Il ritrovo è fissato per le ore 15 in Viale dei Martiri dove è prevista l’accoglienza dei partecipanti e la spiegazione del segno che accompagna la manifestazione. Nelle scorse settimane infatti sono state raccolte numerose firme sulle bandiere arcobaleno della pace e con queste verrà costruito un grande striscione di apertura del cammino che simbolicamente raccoglie le adesioni di tutti quelli che non potranno essere presenti. Il corteo, che si stima sarà composto da un migliaio di persone (se vengono confermati i numeri dello scorso anno), si dirigerà verso le scuole Mazzini transitando per viale delle Fosse e piazzale Trento, dove verrà coinvolto simbolicamente anche il mondo della scuola. Sarà poi la volta di vicolo Da Ponte e Piazza Libertà per sensibilizzare i presenti sui temi dei consumi e delle risorse (soprattutto sul tema dell’acqua). Sarà qui che il “Cammino” farà la sua proposta all’amministrazione comunale, affinchè faccia diventare Bassano città per la pace.

La manifestazione si concluderà quindi al Centro Giovanile, dopo aver percorso via Roma e vicolo Teatro Vecchio, e dove è prevista una breve proiezione di un filmato sul tema della diversità come ricchezza. Seguirà un momento di convivialità.