Dal 15 al 23 novembre 2008, presso l’Arsenale (padiglione 2) di Verona si terrà una mostra foto-documentaria sulla storia del quartiere di Borgo Trento. L’evento, curato dalla storica dell’urbanistica Michela Morgante, è frutto di un percorso collettivo di esplorazione, studio e ricerca sul territorio, durato un intero anno, cofinanziato dalla Commissione Cultura della 2° Circoscrizione e dal Centro Servizi Volontariato come progetto di solidarietà locale. L’iniziativa è stata infatti voluta dall’organizzazione “Anziano e Quartiere” con l’intento di favorire un recupero condiviso della memoria locale e ri-dare identità ad un borgo che soffre di individualismo, carenza di spazi di aggregazione e che rischia l’anonimato.
Dopo un primo ciclo di visite guidate sul territorio e di conferenze tenute da architetti e storici, che hanno visto mediamente la partecipazione di un folto numero di interessati, un gruppo di anziani abitanti del quartiere è stato direttamente impegnato in un laboratorio di ricerca. Il lavoro di gruppo ha dato vita ad una vasta rete di relazioni, che ha consentito di recuperare dal vivo la memoria storica del borgo (in mostra saranno visibili alcune video-interviste a testimoni anziani). Per promuovere uno scambio più ampio tra le generazioni sono stati invitati a collaborare al progetto anche gli alunni della scuola elementare Antonio Provolo e l’Istituto De Vedruna: presenteranno materiale storico sui due istituti scolastici, ma anche una piccola sezione fotografica, che rappresenta lo sguardo degli abitanti più piccoli sul loro quartiere.
Il materiale allestito nella mostra è frutto della ricognizione compiuta tra archivi pubblici e privati, attraverso lo spoglio dei vecchi numeri dell’Arena ed esplorando le ultime memorie individuali. Tale lavoro di ricerca ha permesso di rinvenire diverso materiale inedito, che sarà presentato per gran parte in originale. La mostra è strutturata come una passeggiata virtuale nei luoghi-chiave del quartiere (via Nino Bixio, lungadige Matteotti, piazzale Cadorna, l’Arsenale, via IV Novembre, piazza Vittorio Veneto), luoghi documentati in sequenza cronologica per illustrare le tappe evolutive dell’urbanizzazione del Borgo, tra i primi del secolo e la metà degli anni Settanta. L’inaugurazione è prevista per sabato 15 novembre alle ore 11, all’Arsenale.