Dal 15 al 20 maggio si terrà a Colognola ai Colli la 58ª edizione della Sagra dei Bisi, l’evento enogastronomico che celebra uno dei prodotti tipici di Colognola ai Colli. Ricchi di proteine e vitamine, i piselli Verdone Nano saranno valorizzati nei piatti tipici del territorio, quali “Lasagne e Bisi” e “Risi e Bisi” serviti nei numerosi stand della manifestazione. A completare l’offerta gastronomica, non mancheranno gli ottimi vini delle zone del Soave e della Valpolicella, perfetto abbinamento ai piatti locali. Inoltre è aperta la vendita diretta dei piselli di produzione locale presso Villa “Aquadevita”.
PROGRAMMA DELLA SAGRA
Giovedì 15 maggio: Gran Galà dei Bisi
Venerdì 16 maggio: ore 21.00: serata giovani con dj e grande spettacolo di musica e danza a cura di School of Art di Colognola ai Colli
Sabato 17 maggio: ore 20.30: Zumba con Silvia Perlati della scuola di ballo Art Dance; ore 21.00: serata musicale con l’orchestra “Musica Viva”
Domenica 18 maggio: ore 10.30: festa provinciale donatori Fidas – S.Messa in Corte Fasoli e Sfilata con la Banda Alpina Città di Caldiero; ore 11.00: raduno auto d’epoca; ore 12.30 pranzo in Villa Aquedavita; ore 18.00: premiazioni “Mostra dei Piselli” e “Cittadini Virtuosi”; ore 18.30: gara di sgranatura; ore 21.00: serata musicale con l’orchestra “Anna e il Gruppo Due”
Lunedì 19 maggio: ore 20.00: finalissima del concorso di gastronomia “Bisi & Fornelli”; ore 21.00: serata “Rockabilly” – animazione a cura di “Dirty Dancing”
Martedì 20 maggio: ore 21.00: serata di musica anni ’70/’80 con i gruppi “Nuova Visione” e “Delirium Termens”; ore 22.30: grande spettacolo pirotecnico.