15-16.09.07 – Villa Guardia (Como) – «L’isola che c’è 2007», fiera dell’economia solidale e del consumo consapevole

Torna in mostra la solidarietà comasca che nasce dallo stile di relazione, di consumo, di produzione, per mettere al centro equità e sostenibilità. Sabato 15 e domenica 16 settembre a Villa Guardia (Como) torna «L’isola che c’è», la fiera dell’economia solidale e del consumo consapevole della provincia di Como: anche per questa quarta edizione vi invitiamo a venire a gustare le decine di eventi e di proposte, e ad incontrare gli oltre 120 espositori che presenteranno i loro prodotti e progetti: il BIOlogico e il LOCALE: con agricoltori e artigiani che presentano i loro prodotti realizzati con qualità e rispetto del territorio; l’ECOlogico: con le proposte di energia rinnovabile, di riciclo e riuso, i prodotti eco-compatibili, i progetti di rispetto dell’ambiente; l’EQUO e il SOLIDALE: il commercio equo, i soggetti di solidarietà internazionale, di finanza etica, le proposte di turismo responsabile, i gruppi di acquisto solidale, le realtà che si occupano di pace, informazione, cultura; il SOCIALE: le cooperative sociali, il volontariato, il terzo settore. Una ricchezza di espositori – con conferme e novità – a sottolineare la vivacità del settore dell’economia socio-solidale nella provincia di Como. Anche il programma culturale si conferma bello ricco: i due dibattiti principali su ACQUA e FILIERA CORTA, i seminari, i laboratori di autoproduzione, le degust-azioni: ad ogni ora una proposta di incontro e conoscenza per mettere in contatto diretto ospiti ed espositori. Per i bambini, è sempre più ampia l’offerta di spettacoli e laboratori per divertirsi con intelligenza, imparare giocando e giocare imparando. E se possibile facendo riscoprire anche agli adulti il gusto del gioco e della narrazione. E siccome la fiera è sopratutto una festa – per stare insieme e divertirsi: tanta musica, birra artigianale locale e buon cibo, con il BioRistoro e l’Equo-Bar. Tutte le informazioni sul sito www.lisolachece.org