Il Comune di Venezia (Assessorato Politiche sociali) e Animazione Sociale (Mensile per operatori sociali) vi invitano al convegno «Esistenze vulnerabili. Quali orizzonti per la rete dei servizi?», in programma a Venezia Mestre lunedì 15 giugno 2009, presso l’Ex PalaPlip, via San Donà 195, dalle ore 9,30 alle 17,30. La vulnerabilità è una condizione che si sta diffondendo nella nostra società. Molte esistenze stanno diventando vulnerabili a causa delle trasformazioni socioeconomiche e culturali che investono la nostra società (precarietà del lavoro, carovita, esperienza della migrazione, solitudine degli anziani, nuove cronicità…). Ai servizi arrivano oggi nuove richieste legate alla fatica di far fronte a compiti ordinari che diventano però straordinari (pagare l’affitto, acquistare medicinali, fare la spesa, assistere un familiare con handicap…). Ed è sempre più richiesta una disponibilità ad affrontare le molteplici attese/richieste che si presentano ai servizi sotto forma di emergenze. Tutto ciò acuisce una percezione di vulnerabilità negli stessi operatori sociali e servizi, legata anche alla difficoltà di immaginare politiche e interventi adeguati alle nuove richieste. Come andare oltre inerzie e adattamenti? Come sviluppare un pensiero critico e nuove prospettive di azione? Nella giornata di studio verranno presentati e discussi gli esiti della seconda annualità del percorso di ricerca “Apprendere dall’esperienza per costruire la sostenibilità dei servizi”, promosso dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Venezia in collaborazione con Animazione Sociale.
PROGRAMMA
Ore 9,00 Registrazione partecipanti
Ore 9,30 Scelte etiche e politiche nell’epoca della vulnerabilità
Sandro Simionato, Assessore alle Politiche sociali
Ore 9,45 La sostenibilità del welfare locale in un’epoca di poche risorse e molti problemi
Michele Testolina, Osservatorio Politiche di Welfare
Ore 10,10 Le trasformazioni nel Nord Est: tra vulnerabilità emergenti e innovazioni possibili
Daniele Marini, Università di Padova, Fondazione Nord Est
Ore 10,50 Prospettive e inerzie nella rete dei servizi
Franca Olivetti Manoukian, Studio Aps
Ore 11,45 Costruire ipotesi di intervento su vulnerabilità ed emergenze sociali: esitidel percorso “Apprendere dall’esperienza per costruire servizi sostenibili”
Roberto Camarlinghi, Animazione Sociale
Francesco d’Angella, Studio Aps
Ore 14,00 Workshop/1: Affrontare la vulnerabilità sociale
Manuela Cossiga, Paola Scarpa, Comune di Venezia
Workshop/2: Affrontare le emergenze sociali
Raffaella Goattin, Radiana Gregoletto, Comune di Venezia
Ore 17,00 L’orizzonte dei diritti in una società impaurita
Massimo Cacciari, Sindaco del Comune di Venezia
Informazioni
La partecipazione è gratuita, l’iscrizione obbligatoria.
Segreteria: Osservatorio Politiche di Welfare e Comunicazione
tel. 041 2749586 – 041 5420384 – fax 041 2749538
e-mail: [email protected]