Giovedì 15 maggio 2014 alle ore 20,30 nella «Sala Pedrollo» dell’Abbazia di Villanova di San Bonifacio, i «Dantisti Scaligeri dell’Est Veronese» presentano: «La Divina Commedia in lingua veneta». Una piacevole serata per riscoprire l’opera di Dante, apprezzarla ascoltando buona musica e cercando le lontane radici della nostra lingua, il veneto-veneziano, che forse non ha granché da invidiare al toscano.
Introduce, legge e commenta il testo di Dante Alighieri il prof. Roberto Rezzadore, esperto dantista. Legge e commenta la versione in lingua veneto-veneziana tradotta nel 1870 dallo studioso Giuseppe Cappelli, veneziano, il prof. Gianni Storari, studioso delle tradizioni venete. Alla chitarra classica, per creare l’atmosfera, il Maestro Giovanni Rancan, musicista. Ingresso libero.