15.05.09 – Verona – «Una crisi, tante crisi. La fine del mercato e della sua idea», con Alessandro Volpi

Venerdì 15 maggio 2009 alle ore 19.00 presso il Circolo Pink di via Scrimiari 7, a Verona, nell’ambito della rassegna «Brutti Caratteri 5» [ http://www.circolopink.it/brutti09.htm ] si terrà l’incontro «Una crisi, tante crisi. La fine del mercato e della sua idea», con Alessandro Volpi, docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, autore di «Senza Misura. I limiti del lessico globale»
(Bfs, 2008)

L’attuale crisi costituisce l’epilogo di una serie di contraddizioni emerse all’interno del capitalismo finanziario degli ultimi vent’anni. In questo senso è una crisi che contiene in sé più crisi diverse, dalla crisi immobiliare a quella finanziaria fino a quella industriale. Di fronte all’idilliaca idea che possa essere l’occasione di un ripensamento del nostro modo di vivere e del modello di sviluppo, si prospetta l’ipotesi che produca crescita della xenofobia, abbattimento dei diritti sindacali, darwinismo sociale, devastazione ambientale, riarmo e guerre: una società sempre più chiusa e “disciplinare”, dove il ruolo dei divieti (dai piccoli e quotidiani a quelli alla circolazione delle persone su scala globale) diventa centrale.

A seguire buffet e proiezione de «La fabbrica dei tedeschi» (Calopresti, 2008)