L’associazione “Roma XVI con l’Africa”, costituita da 16 organizzazioni, che operano con l’Africa, continua l’esperienza di impegno e sensibilizzazione sulle problematiche dell’Africa e le sue conseguenze per noi. L’anno scorso aveva promosso diverse iniziative sul debito dei paesi impoveriti del sud del mondo. Quest’anno propone una riflessione sull’immigrazione, che è anche una conseguenza del debito, quasi una quota degli interessi che l’occidente esige sul debito estero dei paesi poveri. Il vero debito è il nostro nei confronti dei popoli dell’Africa, dell’America Latina e dell’Asia, che sono già stati sfruttati dall’egoismo del nord del mondo e hanno pagato con la vita. Per capire il legame tra i due fenomeni che caratterizzano così fortemente il nostro mondo globalizzato «Roma XVI con L’Africa» organizza venerdì 15 maggio alle ore 17,30 la tavola rotonda «Dal debito all’immigrazione», presso il Liceo Morgagni, in Via Fonteiana 125 a Roma.
La tavola rotonda “Dal debito all’immigrazione” sarà un momento importante di discussione e confronto con politici ed esperti. Parteciperanno tra gli altri: On. Marcella Lucidi, ex-sottosegretario agli interni, Claudio Cecchini, Assessore politiche sociali Provincia di Roma, Alberto Colaiacomo, Dossier Immigrazione, Massimo Pallottino, Caritas, Ousmane Ndiaje, Presidente Consulta Migranti Municipio XVI e Cire Gaye, volontario Roma XVI con l’Africa. L’incontro sarà aperto da una proiezione sull’ex Residence Bravetta, presente il regista dott. Cavallini e si concluderà con uno spettacolo del gruppo “Albero del canto”, diretto da Lucilla Galeazzi.
Ingresso libero.
Domenica 17 infine la sesta edizione di «In festa con l’Africa»: una giornata di solidarietà internazione con giochi, spettacoli, musiche e danze africane dalle 9.30 alle 19.00. Quest’anno il ritrovo è a Villa Pamphili “Belrespiro”, ingresso in Via Vitellia 102 – angolo Via Olimpica. Ingresso libero.
Per informazioni: Roma [email protected]