All’interno della rassegna «Filmambiente Vicenza», martedì 15 aprile alle 20.45 verrà presentato il docu-film: «Ven.To – L’Italia in bicicletta lungo il fiume Po». E’ un reportage su un progetto del politecnico di Milano per creare una ciclovia che unisca Torino a Venezia percorrendo e valorizzando il fiume Po. Un progetto che vuole unire valorizzazione del territorio, mobilità sostenibile, turismo. Al termine alcuni esperti, da anni impegnanti in questi settori, porteranno le loro riflessioni e racconteranno le loro esperienze. Di cicloturismo parlerà Pier Paolo Romio, socio fondatore di Girolibero con sede a Vicenza (uno dei maggiori operator d’Europa). Più in generale sulla mobilità ciclabile interverrà Michele Mutterle della FIAB, vero esperto della situazione ciclabile del nostro territorio, comunale e provinciale.
Renzo Masolo, cicloattivistà di Bassano, che con un gruppo di amici della FIAB Bassano scenderà a Vicenza in bicicletta, racconterà dell’intensa attività della loro associazione nel territorio bassanese.
Parteciperà all’incontro l’assessore alla Progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza Marco Antonio Dalla Pozza.
Nell’agosto 2012 è stato approvato dall’amministrazione comunale un Piano Urbano Mobilità (PUM) in cui ci sono parti legate proprio alla mobilità ciclistica. L’assessore potrà raccontare cosa è stato fatto, quali saranno le prossime fasi di attuazione e più in generale una descrizione delle parti del PUM riguardanti la mobilità ciclabile.
L’iniziativa è ad ingresso libero e avrà luogo nella sede della Cooperativa Sociale Insieme in via Dalla Scola 255 a Vicenza.
Per informazioni: Tel. 0444511562 – [email protected]