Sabato 15 marzo 2014 alle ore 21 la compagnia teatrale «La Moscheta» di Colognola ai Colli presenterà «Grisù Giuseppe e Maria», commedia in due atti di Gianni Clementi, regia di Daniele Marchesini.
Avete mai avuto il bisogno di liberarvi, di sfogarvi? Chissà quante volte vi sarete ritrovati a naso in su a dialogare con Dio, la Provvidenza o il destino… che ci crediate o meno. Capita a tutti, credenti e atei, agnostici e devoti. C’è bisogno di quel attimo di speranza in cui credere che qualcuno lassù ascolti le nostre lamentele o le nostre preghiere. Ma la nostra protagonista, Maria, sa che le mani vanno impiegate per lavorare, più che per pregare, quando si ha fame. E’ lei che ci racconta questa storia di un’Italia della provincia veneta degli anni ’50.
Un’Italia che stentiamo a riconoscere: genuina, appassionata, pura. Legata a straordinarie e indimenticabili canzoni in voga in quegli anni, dove gli uomini andavano a lavorare nelle miniere di carbone in Belgio e le donne rimanevano in paese a tirare su i figli a pasta e patate, frequentando parrocchie e sagrestie, cercando di costruire un futuro migliore per i propri figli anche con l’aiuto di politici locali e sacerdoti.
L’appuntamento rientra nella 19a edizione della rassegna di teatro di prosa «Tutti a Teatro», eventi di teatro amatoriale di qualità al Teatro Centrale di San Bonifacio. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00. Ingresso: intero 8 euro, ridotto 6 euro (fino a 18 anni e oltre i 65 anni).
Per informazioni: http://www.teatroprova.it – [email protected]