Venerdì 15 febbraio alle ore 18.30 presso l’azienda vinicola Nicolis Angelo e Figli di San Pietro in Cariano, la Valpolicella sarà protagonista di una serata speciale che segnerà la conclusione dei lavori relativi al progetto “La Valpolicella: terra di Emilio Salgari”, fortemente voluto da tutti i Comuni della Valpolicella, dalla Provincia di Verona, dal Comune di Verona e dalla Regione Veneto. In particolare, sarà presentata una carpetta, parte di una collana di analoghe pubblicazioni sostenute dalla Regione per la promozione di diverse aree del territorio regionale, contenente tre opuscoli illustrati, dedicati rispettivamente al Territorio, all’Accoglienza e agli Itinerari, e un DVD interattivo supportato da una banca dati dedicata a tutti gli operatori enogastronomici e alle strutture ricettive operative in Valpolicella. La collana verrà tradotta in quattro lingue (Inglese, Tedesco, Francese e Spagnolo). Il progetto punta, in sostanza, a valorizzare l’area territoriale della provincia di Verona e della Valpolicella, promuovendo, riqualificando e ampliando l’offerta turistica, attraverso la collaborazione tra i diversi soggetti che operano nel territorio. In questo contesto si inserisce la figura di Emilio Salgari che rappresenta per il territorio motivo di vanto, oltre che di forte richiamo. Allieteranno la serata le note musicali di arpa e violino. Presenzieranno all’evento autorità e rappresentanti degli enti amministrativi coinvolti nel progetto: Regione Veneto, Provincia di Verona, Comuni di Verona e della Valpolicella oltre che operatori economici del territorio. A conclusione della serata, brindisi finale con i Vini Valpolicella Classica e degustazione di prodotti tipici del territorio.
Per informazioni rivolgersi a : Segreteria Comitato Salgariano Valpolicella, RENBEL GROUP – UFFICIO EVENTI, tel. 0457701150, Via Campostrini, 48, 37020 Pedemonte